Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, inaugurata la panchina in memoria delle vittime della strada. Sindaco: «Ci invita a riflettere sulla vita»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 marzo 2023 16:04:09
Sabato 10 marzo a Positano, nella piazzola di sosta in ‘'Località Sponda'', è stata installata una panchina bianca, in memoria delle vittime della strada e per sensibilizzare la popolazione sul tema della sicurezza stradale.
La panchina è stata realizzata dall'artista Giuseppe Palermo e donata al Comune dalla rassegna "Vicoli in arte" di Giulia Talamo e Ario Avecone.
Di fronte alla panchina una targa in ceramica con le parole di un tema che Fernanda Marino aveva scritto qualche settimana prima del tragico incidente che l'ha portata via. Un inno alla vita, un bene così prezioso ma che in un attimo può scivolare via, e per questo un invito a riflettere ed avere sempre consapevolezza delle proprie azioni anche in strada.
Oltre alle autorità civili e militari, hanno presenziato alla cerimonia in tantissimi: la Federazione motociclisti italiani rappresentata da Antonino Schisano,Nello Aiello in rappresentanza del Moto club Praia a mare, il presidente del Distretto Turistico Costa d'AmalfiAndrea Ferraioli, la Croce Rossa Comitato Costa Amalfitana e il Forum dei Giovani.
Durante la cerimonia sono stati numerosi gli interventi, profondi ed incisivi: sono intervenuti il Sindaco Giuseppe Guida, la Sindaca di Praiano Anna Maria Caso, il parroco Don Danilo, l'assessore al comune di Positano Anna Celentano, il delegato alla presidenza dell'Associazione familiari e vittime della strada Silvia Frisina, la giornalista e presidente dell'Associazione per le strade della Vita Maria Rosaria Vitiello.
«Ringraziamo tutti - ha detto il Primo Cittadino - per la vicinanza e la collaborazione dimostrata, in particolar modo il prefetto di Salerno, Francesco Russo, che è stato sin dal primo momento sensibile ed attento verso questa tematica. Perché una panchina? Perché ci invita a sederci e a riflettere sulla vita, su ciò che potrebbe succedere non rispettando le più semplici e basilari regole del codice della strada. Ma soprattutto riflettere cercando di immedesimarci in coloro che stanno vivendo le conseguenze per la tragica perdita di una persona cara a seguito di un incidente stradale. Le famiglie delle vittime della strada da anni chiedono con forza che il sacrificio dei loro cari non sia vano e che si intervenga in maniera più incisiva in una lotta che somiglia sempre di più ad una guerra. La panchina ha volutamente la forma di una pietra... Una prima pietra con la quale c'è la volontà di voler costruire qualcosa di concreto, affinché si possa fermare questa lunga scia di sangue sulle strade».
«Nei prossimi mesi - ha annunciato Guida - nelle scuole verrà realizzato un progetto approvato dal Ministero dell'Istruzione, che prevede ore di lezione dedicate alla sicurezza stradale e rivolte proprio a quella fascia di età di ragazzi in procinto di mettersi alla guida di un motorino. Inoltre sul nostro territorio verranno installati cartelli stradali che invitano, con messaggi forti ed incisivi, al rispetto delle regole della strada, così da per tenere sempre alta l'attenzione su un tema così importante come la sicurezza stradale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104413105
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...