Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, dal 15 aprile in vigore nuova ZTL: tariffe di accesso per gli NCC estese anche ai TAXI
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 13:07:55
Con Deliberazione della giunta comunale n. 37 del 21.03.2024, il Comune di Positano si dota di una nuova regolamentazione della ZONA A TRAFFICO LIMITATO, relativamente alla categoria autoveicoli superiori a 5 posti, compreso il conducente, adibiti a servizio N.C.C., a TAXI e ad uso privato.
Infatti, lo scorso febbraio, il Consiglio di Stato aveva disposto l'annullamento della delibera di G.C. n. 178 del 29.12.2016 che stabiliva tariffe di accesso per "gli autoveicoli superiori a 5 posti, compreso il conducente, adibiti a servizio N.C.C. intestati a soggetti non residenti e/o a società non aventi sede legale nel Comune di Positano", contro cui l'A.N.I.Tra.V. - Associazione Nazionale Imprese di Trasporto Viaggiatori, il Consorzio Private Cars & Drivers Services ed il Consorzio Noleggiatori Italiani avevano proposto ricorso dinanzi al T.A.R. Campania.
«Sotto lo specifico profilo della ragionevolezza - si leggeva nella sentenza - rispetto al duplice dichiarato obiettivo di decongestione del traffico e di riduzione dell'inquinamento, risulta irragionevole - e quindi non rispondente ai principi di proporzionalità adeguatezza e sussidiarietà - l'imposizione di un obbligo a una tipologia di operatori economici (NCC) qualora utilizzino veicoli (con più di cinque posti compreso il conducente, di qualunque dimensione e qualunque sia la motorizzazione e l'alimentazione) che non differiscono, quanto ad ingombro della sede stradale e quanto ad emissioni in atmosfera, dai veicoli impiegati per il servizio TAXI (oltreché per l'uso privato) che può indifferentemente utilizzare anche tale tipologia di veicoli, comunque non distinguibile né tecnicamente, né giuridicamente, da qualsiasi altro veicolo fino a cinque posti».
In virtù della decisione del Consiglio di Stato, dunque, non può essere adottata una differenziazione tra NCC e TAXI e altri veicoli per uso privato. Ma, si legge nella deliberazione di giunta, «persistendo le esigenze che hanno condotto all'adozione delle precedenti delibere di limitazione del traffico dei veicoli nel centro abitato, l'Amministrazione intende rinnovare senza soluzione di continuità la regolamentazione della Zona a Traffico Limitato [...] con il conseguente allineamento del relativo trattamento».
Pertanto, dal 15 aprile, lungo l'asse viario ricompreso nella ZTL (Via Pasitea - Piazza dei Mulini - Via C. Colombo), soggetto al senso unico di marcia, «tutti gli autoveicoli superiori a 5 posti, compreso il conducente, adibiti sia al servizio NCC che TAXI e ad uso privato» potranno accedere a pagamento nel periodo dal 1° gennaio - 31 dicembre di ogni anno, con le seguenti tariffe: - Importo tariffa unica € 5,00; (un solo transito giornaliero) - Importo tariffa mensile € 100,00; - Importo tariffa semestrale € 500,00; - Importo tariffa annuale € 800,00.
Sono esclusi dal pagamento della tariffa i veicoli di polizia stradale, vigili del fuoco, servizi di soccorso; veicoli adibiti al trasposto di persone con limitata o impedita capacità motoria (provvisti di contrassegni speciali); veicoli adibiti al servizio pubblico di linea e scuolabus; veicoli dei residenti/domiciliati che necessitano di usufruire dei servizi esclusivamente in ZTL.
La deliberazione conferma, altresì, la facoltà del Comune «di disporre, durante l'arco temporale di attivazione della predetta Zona a Traffico Limitato, l'adozione di ulteriori provvedimenti restrittivi all'accesso, in particolare, di ciclomotori e motocicli, purché limitati a giorni e fasce orarie predeterminati, ove risulti che l'eccessivo afflusso di tali veicoli determini un aggravamento della situazione del traffico».
Precisazioni Modalità di pagamento:
- Il pagamento potrà avvenire unicamente tramite il sito www.ztlpositano.it, previa registrazione e validazione del Comando P.M.;
- In attuazione del D.Lgs. n. 179/2016, il sistema di pagamento elettronico utilizzato dal sito www.ztlpositano.it è PagoPA;
- L'applicativo Web sopra indicato di concerto con il sistema di pagamento elettronico PagoPA rilascerà apposita ricevuta di pagamento che dovrà essere mostrata, a richiesta degli Agenti in servizio di Polizia Stradale, inquadrati dall'art. 12 C.d.S.;
I trasgressori saranno puniti a norma del C.D.S. Il pagamento del pass non autorizza la sosta e la fermata lungo il percorso insistente nella Z.T.L., eventuali comportamenti contrari a quanto disposto saranno sanzionati a norma del D. Lgs. n. 285/1992 e ss.mm.ii.
Leggi anche:
Stop al ticket di 5 Euro per attraversare ZTL di Positano: Consiglio di Stato ribalta sentenza TAR
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101648102
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...