Tu sei qui: CronacaStop al ticket di 5 Euro per attraversare ZTL di Positano: Consiglio di Stato ribalta sentenza TAR
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 febbraio 2024 11:10:59
Dopo quasi sette anni di battaglie legali, il Comune di Positano si vede costretto a porre fine alla controversa pratica del ticket di 5 euro per l'attraversamento della zona a traffico limitato nel centro della cittadina. È quanto stabilito dalla sentenza emessa dal Consiglio di Stato ieri, su ricorso presentato nel 2018 dal Registro Generale n^6588.
La lunga disputa giuridica è giunta finalmente a una conclusione che soddisfa gli autisti del trasporto privato di noleggio con conducente (NCC), i principali protagonisti di questa vicenda. La sentenza del Consiglio di Stato ha ribaltato quella precedente del Tar, che aveva dato ragione al Comune di Positano.
Tutto ha avuto inizio dopo l'estate del 2017, quando i NCC hanno deciso di contestare la delibera del Comune, all'epoca guidato dal sindaco Michele De Lucia, che imponeva loro il pagamento del "dazio", ritenuto illegittimo. Il motivo principale della contestazione risiedeva nella distinzione operata tra NCC residenti o aventi sede a Positano e quelli provenienti da altre località, considerati "forestieri".
"In questi anni, dall'introduzione della Zona a Traffico Limitato (ZTL), poi giudicata illegittima al momento della sospensiva, il Comune di Positano ha continuato ad incassare 5 euro a passaggio per minivan che ancora non ha restituito", denunciano gli NCC sorrentini, tra i più penalizzati da questa pratica.
La decisione del Consiglio di Stato ha portato sollievo e soddisfazione tra gli autisti e le associazioni di categoria. Gennaro Lametta, Vicepresidente Nazionale di Federnoleggio/Confesercenti, ha espresso la propria soddisfazione per il risultato ottenuto, nonostante il lungo percorso legale necessario per giungere a questo verdetto.
"Lunghe battaglie legali come queste rappresentano storie assurde, che accadono perché in fase di programmazione di questi interventi non si tiene conto del parere dei rappresentanti di categoria che non sono degli sprovveduti", dichiara Lametta. "La nostra funzione è sicuramente difendere i diritti delle aziende rappresentate ma lo scopo principale è quello di collaborare con le amministrazioni al fine di evitare inutili e costosi contenziosi. Principi sanciti dalla Costituzione, come la discriminazione e libertà di impresa non possono essere violati con così tanta superficialità".
Leggi anche:
Positano, per attraversare il centro NCC continuano a pagare pedaggio da 5 euro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106120105
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...