Tu sei qui: Territorio e AmbienteOP Costieragrumi: convocazione assemblea ordinaria dei soci. All’ordine del giorno contributi per messa in opera pali in legno
Inserito da (Admin), lunedì 2 ottobre 2023 09:09:33
E' convocata per mercoledì 18 ottobre alle ore 5.00 e, qualora non dovesse essere raggiunto il numero legale, in seconda convocazione per giovedì 19 ottobre, alle ore 18.00, l'assemblea ordinaria dei soci della O.P. COSTIERAGRUMI, presso la sede dell'O.P. sita a Minori, in via Pioppi snc.
Sono molti gli argomenti all'ordine del giorno, in merito ai quali dovrà esprimersi l'assemblea:
- Inserimento nel Piano Operativo di contributo su spese per acquisizione e messa in opera di pali in legno per limoneti (pergolati);
- Aggiornamento su nuove direttive trattamenti fitosanitari e standard di qualità;
- Ratifica operato del C.D.A del 20/12/2022 su:
- Aggiornamento Regolamento Filiale;
- Misure eccezionali a carattere temporaneo in deroga al Reg. UE 1308/2013.
- Ratifica operato del C.D.A del 13/02/2023 su:
- Rendicontazione 2022.
- Ratifica operato del C.D.A del 08/09/2023 su:
- Autorizzazione relativa alla sottoscrizione dell'aumento di capitale della società "A.O.P. EUROPAE S.C. A R.L.".
-Ratifica operato del C.D.A del 21/03/2023 su:
-Modifica Annualità 2023 del P.O. 2023-2029
- Ratifica operato del C.D.A del 14/09/2023 su:
- Modifica Annualità 2023 del P.O. 2023-2029.
- Deliberazioni in merito all'annualità 2024 del P.O. 2023-2029;
- Aggiornamento Regolamento interno O.P. COSTIERAGRUMI;
- Aggiornamenti su attività commerciale della O.P.;
- Aggiornamento su attività di marketing, promozione e comunicazione fatte dalla O.P. e dalla Filiale;
- Varie ed eventuali.
«L'OP Costieragrumi è nata nel 2017 proprio per dare voce ai piccoli produttori, aiutandoli a commercializzare i limoni, fornendo loro assistenza fitosanitaria e stabilendo un disciplinare di produzione - esordisce Carlo De Riso - Ricordo, infatti, che proprio l'eccessiva frammentazione degli appezzamenti di terreno, tipica della Costa d'Amalfi, era un impedimento alla possibilità di accedere ai fondi regionali ed europei. Confrontandomi con tutti i nostri soci, era unanime la constatazione dell'incidenza del costo dei pali in legno nel bilancio di ogni singola azienda. Finalmente, dopo molte insistenze, - continua soddisfatto il vice presidente della OP Costieragrumi - abbiamo raggiunto un traguardo davvero importante: il riconoscimento di un contributo che si aggira tra il 50 e il 60% per la sostituzione dei pali nel Piano Operativo del 2024.
Nel corso dell'assemblea daremo conto ai vari soci degli obiettivi raggiunti e quelli in itinere, accogliendo proposte e suggerimenti e valutando problematiche su cui fare fronte comune».
All'assemblea interverranno: il presidente della OP Costieragrumi, Giovanni De Riso, il vice presidente, Carlo De Riso, il commercialista Francesco Grimaldi, il consulente tecnico per i programmi operativi e assistenza agronomica, Francesco Velardo, il consulente tecnico assistenza agronomica e certificazione di qualità, Andrea Chierchia e la consulente aziendale per le certificazioni di qualità, Stefania Rocco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108515100
Il 25 novembre a Ravello si è tenuto l'INTERCLUB tra i Rotary Club di Cava de' Tirreni, Salerno, Salerno Est e Costiera amalfitana. Al Duomo di Ravello Don Angelo ha celebrato una messa in suffragio di Padre Bonaventura Mansi, di cui ha tracciato un emozionante ricordo Padre Francesco Capobianco, e di...
La Protezione civile della Regione Campania, valutato il quadro meteo, ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo, valida dalle 8 alle 20 di oggi, giovedì 30 novembre, solo sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (su Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana,...
Quali sono le specie marine più pescate, quale è l'ambiente nelle quali vivono e si riproducono, quali sono le specie che si muovono sotto costa e quali sono invece quelle che si trovano nel mare aperto, quali sono le tipologie di pesca, quali attrezzi e quali barche vengono utilizzate, cosa significa...
Il Forum dei Giovani rappresenta uno strumento fondamentale di partecipazione, della realtà giovanile, alla vita politica e di programmazione del territorio. Perciò l'amministrazione comunale di Ravello ha deciso di promuovere la riattivazione di questo organismo che stimola anche il dialogo e il confronto...
Il Comune di Scala comunica che domani, giovedì 30 novembre, il servizio di trasporto emergenziale effettuato dalla società Riccitelli lungo la SR 373, per sopperire all'interdizione ai mezzi superiori agli 8 metri, è sospeso. Lo stesso sarà effettuato regolarmente nei giorni di venerdì 1 dicembre e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.