Tu sei qui: Territorio e AmbienteOnu: «In 50 anni 12mila disastri meteo e 2 milioni di morti»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 maggio 2023 13:22:44
L'Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WMO), un'agenzia delle Nazioni Unite, ha reso noto che nel periodo compreso tra il 1970 e il 2021 si sono verificati quasi 12mila disastri legati a eventi meteorologici, climatici e idrici estremi in tutto il mondo. Questi eventi hanno causato la morte di oltre due milioni di persone, di cui il 90% si è verificato nei paesi in via di sviluppo, e hanno provocato perdite economiche per un ammontare approssimativo di 4.300 miliardi di dollari.
È importante sottolineare che, nonostante i danni economici siano aumentati in modo significativo nel corso degli anni, grazie al miglioramento dei sistemi di allarme precoce e alla gestione coordinata dei disastri, il tasso di mortalità si è ridotto nell'ultimo mezzo secolo.
L'obiettivo delle Nazioni Unite è quello di garantire un sistema di allarme precoce accessibile a tutti entro la fine del 2027. Questo sforzo mira a fornire alle comunità colpite da eventi meteorologici estremi un avvertimento tempestivo, al fine di ridurre al minimo il numero di vite umane perse e di mitigare gli impatti economici causati da tali disastri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109111109
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...