Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, Peppino l'edicolante e Antonio il barbiere si aggiungono al presepe "urbano" sul lungomare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, presepe lungomare

Minori, Peppino l'edicolante e Antonio il barbiere si aggiungono al presepe "urbano" sul lungomare

“Un atto di affetto e stima nei confronti di due persone che per il nostro paese, e non solo, sono un modello di attaccamento al lavoro e alla famiglia” ha dichiarato il De Iuliis, fondatore del Movimento Spiaggista

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 dicembre 2022 11:20:12

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

"Ecco il momento di accennare ad un altro svago che è caratteristico dei napoletani, il Presepe [...] Si costruisce un leggero palchetto a forma di capanna, tutto adorno di alberi e di alberelli sempre verdi; e lì ci si mette la Madonna, il Bambino Gesù e tutti i personaggi". Così scrive Goethe, in visita a Napoli, nel suo "Viaggio in Italia" del 1787.

Il XVIII secolo, infatti, può essere considerato il periodo d'oro del presepe napoletano, durante il quale la rappresentazione della Natività fuoriuscì dalle chiese per raggiungere le case degli aristocratici che facevano a gara sulla sfarzosità degli allestimenti. Nella seconda metà del settecento, fu addirittura Giuseppe Sanmartino (lo scultore del Cristo Velato) a insegnare l'arte dei pastori del presepio.

Ma i napoletani avevano introdotto l'uso di aggiungere personaggi comuni alla scena creando un impianto teatrale e mischiando il sacro con il profano.

Secondo la tradizione i venditori che compaiono nel presepe napoletano sono dodici e rappresentano ognuno un mese dell'anno tipici del prodotto che espongono. Così le uova ricordano aprile, i pomodori luglio, ottobre il vino e le castagne novembre. Ma la fantasia del popolo napoletano, dal secondo novecento, ha rilanciato la tradizione del presepe aggiungendo alla rappresentazione personaggi famosi, particolarmente amati come Totò, Eduardo De Filippo, Troisi, Pino Daniele e, di recente, Maradona.

Appartengono oramai alla tradizione e all'allegoria delle feste, anche i cosiddetti "presepi urbani", allestiti nelle piazze, nelle strade e nei luoghi di ritrovo. A Minori, da anni, l'associazione "Ars Vivendi" allestisce in un'aiuola del lungomare un presepe con sagome in legno dipinto dalla minorese Angela Lembo, poi prematuramente scomparsa, che rappresentò oltre i canonici soggetti anche alcuni personaggi del paese, come la sarta ed il diacono.

Questo Natale, l'idea del movimento spiaggista ed in particolare del suo fondatore, Christian De Iuliis, è stata di aggiungere altri personaggi al presepe, omaggiando Giuseppe Orio lo storico edicolante e l'altrettanto celebre barbiere del paese Apicella Antonio. "Un atto di affetto e stima nei confronti di due persone che per il nostro paese, e non solo, sono un modello di attaccamento al lavoro e alla famiglia" ha dichiarato il De Iuliis.

Nell'attesa di trovare un'artista in grado di dipingere i modelli, questi sono stati fotografati (e poi stampati) in una loro caratteristica posa, all'interno delle rispettive attività.

La cerimonia della posa e dunque dell'inaugurazione delle nuove sagome, accompagnata dal suono delle zampogne, si è svolta nel pomeriggio di giovedì 22, davanti ad una piccola folla, nella quale spiccava la presenza dei due nuovi personaggi che, simpaticamente, si sono prestati accanto ai loro sosia cartonati, per la foto ricordo.

L'idea di De Iuliis è di aggiungere ogni anno nuovi personaggi tra quelli più amati e stimati del paese. E alcune candidature sono già pervenute.

"Il movimento spiaggista ringrazia tutti coloro che hanno collaborato. Ovviamente prima di tutto l'associazione Ars Vivendi, quindi gli zampognari Proto Andrea e Apicella Antonio, Alessandro Avitabile, Raffaele Amatino e il centro stampa Avallone di Salerno che ha materialmente realizzato le sagome", ha chiosato De Iuliis.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106727106

Territorio e Ambiente

Rifiuti non differenziati a Scala, l'annuncio del Sindaco: "Tolleranza zero per chi non rispetta l'ambiente"

In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...

Positano: continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici

I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...

Apre il nuovo Campo di Bocce a Scala: inaugurazione l'11 maggio in località Campidoglio

Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità /RINVIATO

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...