Tu sei qui: Territorio e AmbienteMercoledì 6 dicembre l'Educational Tour fa tappa a Cetara per parlare di pesca e Colatura di alici DOP
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 2 dicembre 2023 16:08:27
Quattro giorni in tour lungo i territori costieri della Campania per conoscere meglio la grande risorsa dei piccoli pesci pelagici.
Dal 4 al 7 dicembre, nell'ambito del programma nazionale del Piano di Gestione per la pesca "piccoli pelagici" in Campania - GSA 10 - 5.68 del PO FEAMP 2014/2020, giornalisti, food blogger, buyer e operatori del settore incontrano i protagonisti di questo comparto strategico dell'economia regionale.
Quattro giorni di incontri con i pescatori, visite ai luoghi di produzione, panel test e show cooking per promuovere l'importanza di una pesca sostenibile, la tutela dei nostri mari e un consumo consapevole. L'obiettivo è salvaguardare e rilanciare la pesca tradizionale che in Campania non è solo reddito ma anche cultura.
Tutelare e promuovere lo stock dei piccoli pesci pelagici significa puntare i riflettori sulle comunità locali, sul patrimonio immateriale di tradizioni e saperi, sulla possibilità di un turismo alternativo ed esperienziale. Lo stock dei piccoli pelagici costituisce in Campania una delle risorse più importanti per l'intero territorio regionale, sia rispetto alla componente reddituale delle imprese, sia per l'indotto generato, soprattutto nel settore della trasformazione e della ristorazione. La forte pressione esercitata su questo stock da parte della pesca professionale nonché dei predatori naturali, come delfini, tonno rosso e pesce spada, sta tuttavia determinando un preoccupante deterioramento della risorsa.
Il tour parte lunedì 4 dicembre dalla Penisola sorrentina con visita ai pescatori di Piano di Sorrento per un focus sulla pesca a circuizione. Martedì 5 dicembre a Vico Equense panel test guidato da esperti e show cooking dello chef Peppe Guida, stella Michelin. Mercoledì 6 dicembre il tour si sposta in Costa d'Amalfi, a Cetara: al centro della giornata la celebre Colatura di alici, Prodotto Agroalimentare Tradizionale, identitario della cittadina. Presentazione delle antiche tradizioni di lavorazione e conservazione delle alici e show cooking dello chef Gennaro Marciante. Il 7 dicembre rotta verso Sud, Costa del Cilento, per conoscere la millenaria tecnica di pesca con la menaica che consiste in una rete dalla maglia molto sottile, ancora misurata in palmi napoletani, che lascia sfuggire i pesci più piccoli selezionando quelli più adatti al consumo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107019107
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...