Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, al via manifestazioni d’interesse per iscrizione all’asilo nido comunale “L’albero bambino”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 13:11:19
Al via le iscrizioni all'asilo nido "L'albero bambino", dopo l'inaugurazione e la consegna alla città di Maiori dello scorso 21 ottobre.
L'asilo nido ha iniziato la sua attività il 27 novembre accogliendo in via sperimentale 15 bambini con un tempo parziale, ovvero un'articolazione oraria dalle 8.30 alle 12.30.
Con la delibera di Giunta Comunale n. 9 del 23.01.2023, il Comune ha inteso dare una risposta alle numerose richieste dei genitori prevedendo l'incremento dei posti disponibili di suddetta struttura fino a 30 bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, rimodulando il servizio prevedendo sia il tempo pieno (articolazione oraria dalle 8.00 alle 16.00) con erogazione del servizio mensa, che il tempo parziale (articolazione oraria dalle 8.30 alle 12.30).
Per questo, l'Ente ha comunicato che «si intendono acquisire manifestazioni di interesse da parte degli utenti interessati all' iscrizione all'Asilo nido comunale, al fine di consentire allo scrivente Ufficio di raccogliere le istanze e di organizzare il servizio sopra descritto nel modo più rispondente alle esigenze delle famiglie».
Per poter manifestare l'interesse di cui sopra, il genitore o chi ne fa le veci può far pervenire apposita domanda, utilizzando il modello allegato (clicca qui).
Le istanze dovranno pervenire entro il giorno 08.02.2023 ore 12:00 ed avranno uno scopo esclusivamente ricognitivo della platea dei potenziali richiedenti e dell'interesse al servizio a tempo pieno con mensa annessa.
Il Responsabile del Procedimento, Rossella Sammarco, precisa che «non è prevista alcuna graduatoria, avendo come finalità quella di consentire all'amministrazione di programmare l'eventuale rimodulazione del servizio e, pertanto, le eventuali manifestazioni d'interesse pervenute non comportano l'instaurazione in capo agli istanti di posizioni giuridiche ed obblighi negoziali, diritti di prelazione o preferenza, né costituiscono alcun vincolo nei confronti del Comune di Maiori».
I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento (CE) 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE, esclusivamente nell'ambito della presente procedura.
Per info: Responsabile Area Amministrativa - tel. 089814231, mail: r.sammarco@comune.maiori.sa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107920103
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...