Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori accoglie con gioia il Quadro della Madonna di Pompei nel centenario della Congregazione delle Suore Domenicane /VIDEO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, Madonna, Pompei, centenario

Maiori accoglie con gioia il Quadro della Madonna di Pompei nel centenario della Congregazione delle Suore Domenicane /VIDEO

«Evviva Maria!», hanno urlato in coro i bambini, non appena il Quadro è arrivato a Maiori. «Qui sei di casa, anzi sei a casa – ha detto Don Nicola Mammato -. Maiori è una città mariana»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 giugno 2023 14:18:08

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Un secolo fa, il 16 luglio 1923, le Suore Domenicane di Pompei a Maiori prendono possesso dell'ex convento di Santa Maria della Pietà e danno vita a una struttura che offre istruzione, educazione e opportunità ai bambini.

Ancora oggi, a cento anni da quel lontano 1923, la Congregazione delle Suore Domenicane di Maiori continua a svolgere un ruolo importante per la città offrendo i servizi della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria, dell'accoglienza dei bambini più piccoli, la mensa scolastica, il doposcuola e la colonia estiva.

Il 17 e il 18 giugno scorsi a Maiori le Suore hanno celebrato il centenario della presenza della Congregazione a Maiori, accogliendo il quadro pellegrino della Madonna del Rosario di Pompei.

L'immagine venerata da milioni di fedeli in tutto il mondo è stata accolta con festosa gioia da tutta la cittadinanza, a partire dai bambini iscritti alla scuola paritaria delle Suore domenicane. Insieme ai docenti e alle suore, i piccoli alunni hanno dato il via a una parata, accompagnata dalla banda musicale, dall'Istituto verso il Lungomare, dove ad accoglierli hanno trovato l'Arcivescovo Orazio Soricelli, il Padre Abate di Cava Michele Petruzzelli e le autorità civili e militari.

«Evviva Maria!», hanno urlato in coro i bambini, non appena il Quadro è arrivato a Maiori. «Qui sei di casa, anzi sei a casa - ha detto Don Nicola Mammato -. Maiori è una città mariana: Ti veneriamo con tanti titoli: Santa Maria a Mare, Santa Maria del Principio, Santa Maria delle Grazie, Avvocata Nostra, Madonna del Carmine, Madonna del Rosario, Madonna della Pietà, Madonna di Costantinopoli, Madonna della Libera. Come un meraviglioso ricamo, la Santissima Trinità ha voluto unire la figura di Monsignor Ercolano Marini con l'entusiasmo mariano di Bartolo Longo. Oggi celebriamo con Te, un secolo di presenza attiva e laboriosa delle Suore figlie del Rosario di Pompei. Tante generazioni di maioresi sono cresciute attraverso le amorevoli cure delle suore. La tua visita sia una spinta a crescere nella fede».

«Voglio prima di tutto ringraziarvi, carissime suore domenicane di Pompei - ha detto il sindaco Antonio Capone -, a nome mio e dell'intera cittadinanza di Maiori, per la fondamentale, incessante e preziosa opera svolta da voi in questi anni a servizio della nostra comunità. Mi lega a voi la mia devozione alla Madonna di Pompei, forse anche grazie ai miei genitori che vollero fortemente che io facessi la mia Prima Comunione presso il Santuario di Pompei, ma anche perché ho in famiglia una zia suora. La vostra opera ha sancito un legame con la nostra città ben saldo e fortissimo: avete resistito alla Guerra Mondiale, all'alluvione, al terremoto e alla pandemia di Covid. Oggi avere qui il Quadro della Madonna di Pompei rappresenta per me motivo di grande gioia e orgoglio».

«Non solo i bambini che vediamo qui presenti, ma anche i genitori e i nonni - ha detto l'Arcivescovo Soricelli - sono stati alunni delle Suore domenicane, il cui insegnamento rimane indelebile nella vita di tutti loro. Gioisci comunità di Maiori, esulta e rallegrati con tutto il cuore per la visita della venerata icona della Madonna di Pompei! L'accoglienza festosa e numerosa è un segno eloquente della devozione dei maioresi alla Madonna. Sant'Agostino ha detto che Maria "prima credette e poi divenne madre, anzi divenne madre proprio perché aveva creduto alla Parola di Dio". Quando Maria andò a trovare l'anziana cugina incinta di Giovanni Battista, il ventre di Elisabetta sussultò e lei esclamò:"Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!". Ed è con queste parole bibliche che tutti noi dovremmo rivolgerci a Maria».

A prendere parte alle tante celebrazioni eucaristiche svoltesi tra sabato e domenica tantissime persone da tutta la Costa d'Amalfi, tra cui anche gli ex alunni dell'Istituto.

Nell'occasione è stata ricordata anche la compianta Madre Colomba Russo, per oltre un ventennio Superiora dell'Istituto delle Suore Domenicane di Pompei sito a Maiori, venuta a mancare a 86 anni lo scorso 14 giugno.

 

(Foto in copertina: Sergio Aresi)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100536102

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...