Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Valutazione dei "Near Miss": un allarme da non sottovalutare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Conca dei Marini, caduta masso, near miss

La Valutazione dei "Near Miss": un allarme da non sottovalutare

L'ennesimo episodio ha suscitato in molti la reazione: “Gli è andata bene!”. Ma, bisogna fermarsi e riflettere profondamente su questa esclamazione, che dietro cela una minaccia grave ed incombente.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 settembre 2023 08:21:52

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

di Giuseppe Mormile, ingegnere esperto in sicurezza sul lavoro

 

L'ennesimo episodio ha suscitato in molti la reazione: "Gli è andata bene!". Ma, bisogna fermarsi e riflettere profondamente su questa esclamazione, che dietro cela una minaccia grave ed incombente.

 

In materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, abbiamo un concetto fondamentale denominato "near miss". Questa terminologia rappresenta qualsiasi evento correlato al lavoro che avrebbe potuto causare un infortunio, danno alla salute o addirittura morte, ma che per fortuna e una serie di coincidenze non si è verificato. La norma ISO 45001 definisce un "Near Miss" come un evento o situazione che avrebbe potuto provocare un incidente o un infortunio in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ma che non lo ha fatto.

 

L'obiettivo primario dell'analisi dei "near miss" è identificare le cause di tali incidenti mancati, in modo da poter intervenire sulle misure di riduzione del rischio che evidentemente non hanno funzionato. La legge di Heinrich ci avverte che, "in un luogo di lavoro, per ogni incidente mortale, ci sono 10 infortuni che causano lesioni gravi, 30 che causano lesioni minori e 600 incidenti che non causano lesioni".

 

Tuttavia, bisogna ricordare una realtà fondamentale: non esiste un ambiente di lavoro con "RISCHIO=0".

 

E ora, una domanda cruciale: può la SS.163 essere considerata come un luogo di lavoro? I dati ci dicono che nell'anno 2022 in Italia abbiamo avuto 1090 infortuni mortali, secondo l'INAIL. Sorprendentemente, più del 50% di questi sono avvenuti in itinere, cioè durante il tragitto tra l'abitazione e il luogo di lavoro.

 

Nel caso specifico ci preoccupa che, se i fattori fossero stati differenti, avremmo avuto con molta probabilità il settimo incidente mortale in Costiera Amalfitana nella stagione turistica 2023. Che si trattasse di un lavoratore, un turista o un semplice passante, il rischio era elevato.

 

È imperativo analizzare l'evento di ieri mattina ed implementare azioni correttive/preventive per evitare che un mancato infortunio diventi una tragica realtà.

 

In qualità di società "civile", dobbiamo risvegliarci di fronte a tali situazioni "incivili" e denunciare le condizioni di un territorio tanto celebrato e... sfruttato, forse, tristemente... poco amato.

 

Leggi anche:

Conca dei Marini, masso si stacca da costone lungo la SS 163 e colpisce auto: illesa donna /FOTO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Giuseppe Mormile Giuseppe Mormile

rank: 100423109

Territorio e Ambiente

Agerola, operativo il presidio antincendio estivo: elicottero in campo per la tutela del territorio

Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...

Atrani conquista la stampa estera: «È la città "tascabile" della dolce vita»

C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

La Costiera Amalfitana difende il suo mare: in azione il Pelikan System, l'unità navale antinquinamento

Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...