Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa Valutazione dei "Near Miss": un allarme da non sottovalutare
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 settembre 2023 08:21:52
di Giuseppe Mormile, ingegnere esperto in sicurezza sul lavoro
L'ennesimo episodio ha suscitato in molti la reazione: "Gli è andata bene!". Ma, bisogna fermarsi e riflettere profondamente su questa esclamazione, che dietro cela una minaccia grave ed incombente.
In materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, abbiamo un concetto fondamentale denominato "near miss". Questa terminologia rappresenta qualsiasi evento correlato al lavoro che avrebbe potuto causare un infortunio, danno alla salute o addirittura morte, ma che per fortuna e una serie di coincidenze non si è verificato. La norma ISO 45001 definisce un "Near Miss" come un evento o situazione che avrebbe potuto provocare un incidente o un infortunio in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ma che non lo ha fatto.
L'obiettivo primario dell'analisi dei "near miss" è identificare le cause di tali incidenti mancati, in modo da poter intervenire sulle misure di riduzione del rischio che evidentemente non hanno funzionato. La legge di Heinrich ci avverte che, "in un luogo di lavoro, per ogni incidente mortale, ci sono 10 infortuni che causano lesioni gravi, 30 che causano lesioni minori e 600 incidenti che non causano lesioni".
Tuttavia, bisogna ricordare una realtà fondamentale: non esiste un ambiente di lavoro con "RISCHIO=0".
E ora, una domanda cruciale: può la SS.163 essere considerata come un luogo di lavoro? I dati ci dicono che nell'anno 2022 in Italia abbiamo avuto 1090 infortuni mortali, secondo l'INAIL. Sorprendentemente, più del 50% di questi sono avvenuti in itinere, cioè durante il tragitto tra l'abitazione e il luogo di lavoro.
Nel caso specifico ci preoccupa che, se i fattori fossero stati differenti, avremmo avuto con molta probabilità il settimo incidente mortale in Costiera Amalfitana nella stagione turistica 2023. Che si trattasse di un lavoratore, un turista o un semplice passante, il rischio era elevato.
È imperativo analizzare l'evento di ieri mattina ed implementare azioni correttive/preventive per evitare che un mancato infortunio diventi una tragica realtà.
In qualità di società "civile", dobbiamo risvegliarci di fronte a tali situazioni "incivili" e denunciare le condizioni di un territorio tanto celebrato e... sfruttato, forse, tristemente... poco amato.
Leggi anche:
Conca dei Marini, masso si stacca da costone lungo la SS 163 e colpisce auto: illesa donna /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104123103
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...