Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Date rapide

Oggi: 30 settembre

Ieri: 29 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Studio di psicologia e psicoterapia della gestalt Anna De Martino, la tua salute al primo posto

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’Italia e l'Europa alla prova dell'emergenza: tornano i Colloqui internazionali del “Ravello Lab”

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Dal 15 al 17 ottobre

L’Italia e l'Europa alla prova dell'emergenza: tornano i Colloqui internazionali del “Ravello Lab”

Per motivi di sicurezza legati all’emergenza sanitaria, la sede dei Colloqui internazionali si sposta da Villa Rufolo all'auditorium "Oscar Niemeyer"

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 ottobre 2020 13:24:25

Tornano dal 15 al 17 ottobre i Colloqui Internazionali "Ravello Lab", promossi dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e da Federculture. Per motivi di sicurezza legati all'emergenza sanitaria, la sede dei Colloqui internazionali si sposta da Villa Rufolo all'auditorium "Oscar Niemeyer".

Il nesso cultura-sviluppo è al centro delle elaborazioni dei Colloqui Internazionali "Ravello Lab" (presidente Alfonso Andria) nell'intento di contribuire alla ridefinizione di politiche pubbliche sulla base dei principali documenti prodotti dalle Istituzioni nazionali e sovranazionali in tema di tutela e valorizzazione delle risorse culturali.

Questa edizione, la quindicesima, si propone di collocare il patrimonio culturale in una posizione di rilievo nel progetto di rilancio dello sviluppo dell'Europa, tenuto conto peraltro che la data di svolgimento dell'incontro coinciderà con il delicato passaggio della presentazione all'UE dei piani per il recovery fund. Nella speranza che venga destinato un contributo sostanzioso per la parte riguardante la Cultura, Ravello Lab intende orientare i lavori e le successive ‘raccomandazioni' a sostegno di proposte per l'investimento di risorse nel settore, anche attraverso concrete indicazioni per il loro impiego.

La sessione d'apertura (15 ottobre pomeriggio) sarà dedicata, con una riflessione a più voci, alla Conferenza sul Futuro dell'Europa, il cui inizio era stato programmato dalle Istituzioni dell'Unione Europea per maggio scorso e poi rinviato al prossimo autunno.La seconda giornata, è dedicata, secondo il metodo consolidato dei Colloqui di Ravello, ai lavori dei 2 Panel ai quali partecipano oltre 70 esperti di varie discipline.

La sostenibilità delle imprese culturali post Covid. è il tema di discussione del Panel 1. La situazione drammatica determinata dalle azioni di contenimento della diffusione del virus ha costretto la società intera a confrontarsi con problemi strutturali latenti che, di fronte a questo straordinario stress-test, hanno mostrato tutta la loro rilevanza.Chair: Fabio Pollice, Rettore Unisalento; Key-note Speaker: | Carla Barbati, IULM, Samanta Isaia, Direttore Gestionale Museo Egizio Torino | Stefano Karadjov Direttore Fondazione Brescia Musei | Daniela Savy, UNINA.

Progettazione, gestione e sostenibilità nell'era del digitale è il tema di discusione del Panel 2. È parso doveroso un focus sugli scenari aperti dallo sviluppo delle tecnologie e dei linguaggi digitali. La repentina modificazione dei sistemi di mediazione introdotti dalla rete comporta un adeguamento dei modelli di gestione e proposta dei contenuti. Questa fornisce, però, anche possibilità inattese fino a pochi anni fa, in termini di approfondimento, conservazione, comprensione, divulgazione. Chair: Pierpaolo Forte, Unisannio Key-note Speaker: Piero Dominici Università di Perugia | Valentina Montalto Ispra Joint Research Centre of the European Commission | Erminia Sciacchitano MiBACT | Fabio ViolaAssociazione TuoMuseo.

Sabato 17 ottobre, dopo la presentazione delle risultanze dei due panel, avrà luogo la tavola rotonda conclusiva.Le risultanze dei Colloqui sono pubblicate in un numero dedicato della rivista on line del Centro "Territori della Cultura".

 

Le Raccomandazioni di Ravello Lab costituiscono il prodotto di ciascuna edizione ed hanno l'ambizione di contribuire a definire una nuova agenda politica dei diversi livelli istituzionali chiamati a sviluppare innovative politiche pubbliche di sviluppo, centrate sulla cultura e sulle industrie creative.

Anche nel 2020, come per il 2018 e 2019, in occasione della giornata di apertura di Ravello Lab si terrà la cerimonia di consegna del premio " Patrimoni Viventi", articolato in due sezioni (Associazioni private e Enti pubblici), destinato a iniziative di valorizzazione realizzate in Italia nel corso dell'anno precedente, promosso nell'intento di diffondere la conoscenza e lo scambio delle buone prassi nella valorizzazione del patrimonio culturale, selezionando e premiando le migliori e tentando di indurre processi emulativi.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

L’Italia e l'Europa alla prova dell'emergenza: tornano i Colloqui internazionali del “Ravello Lab”

rank: 105753101

Territorio e Ambiente

Maiori, l'Asilo Nido di prossima inaugurazione sarà dedicato a Teresa Criscuolo

Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha proposto, in apertura del Consiglio Comunale di oggi, 29 settembre, di dedicare il nuovo asilo nido, che verrà a breve inaugurato, alla compianta Teresa Criscuolo. L'Asilo nido dispone di una ricettività di 40 bambini, ma in via sperimentale il Comune intende...

Atrani, il Giudice ha deciso: privato dovrà lasciare immobile comunale di Piazzale Marinella

Arriva finalmente a conclusione la vicenda giudiziaria che ha visto protagonista il Comune di Atrani per il rilascio di un immobile comunale, con contratto di locazione scaduto dal lontano 2015. Dopo quasi otto anni di rinvii, perizie, un'interrogazione parlamentare e molte polemiche l'Ente può finalmente...

Maiori, inaugurata area verde sovrastante il parcheggio Guico /FOTO e VIDEO

«Finalmente Maiori si è riappropriata di un'area urbana di sua proprietà: oggi apriamo al pubblico uno spazio dove poter trascorrere un po' di relax». Così Chiara Gambardella, Assessore ai Lavori pubblici e all'Urbanistica di Maiori, ha dato il via, questa mattina, 28 settembre, all'inaugurazione dell'area...

L’Arsenale come “bussola moderna” per orientarsi nel territorio cittadino: ecco aperture e orari Infopoint e Museo per autunno e inverno

L'Arsenale della Repubblica di Amalfi si conferma quale principale attrattore culturale della città di Amalfi. Non solo monumento, non solo luogo di accoglienza, ma fulcro sempre più funzionale di conoscenza del territorio, affiancato nel progetto di promozione dallo strategico e frequentatissimo Infopoint...

Strada Castiglione-Ravello, chiusura notturna prorogata al 2 ottobre

L'amministrazione provinciale di Salerno ha emesso ieri, 27 settembre, un'ordinanza che proroga la chiusura totale al transito in notturna della SR 373 Castiglione-Ravello, dal km 2+500 al km 4+000 nel Comune di Ravello, dalle ore 23 alle ore 5 del giorno successivo, nel periodo compreso tra l'1 e il...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.