Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Donnino martire

Date rapide

Oggi: 21 marzo

Ieri: 20 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Kerameikos", all'Arsenale di Amalfi un'esposizione di ceramica artistica contemporanea vietrese

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, arte, Arsenali, Ceramica, Vietri, esposizione, mostra

"Kerameikos", all'Arsenale di Amalfi un'esposizione di ceramica artistica contemporanea vietrese

In mostra 160 opere di quattro maestri della costiera amalfitana. L’inaugurazione è prevista per venerdì 8 aprile. L’esposizione sarà aperta al pubblico fino a martedì 10 maggio

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 6 aprile 2022 13:36:18

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Da venerdì 8 aprile a martedì 10 maggio 2022 l'Antico Arsenale di Amalfi farà da cornice a Kerameikos, l'esposizione di ceramica artistica contemporanea vietrese curata dal Professore e Critico d'Arte Massimo Bignardi.

In mostra 160 opere di quattro maestri della costiera amalfitana: Salvatore Autuori, Vincenzo Caruso, Giuseppe Di Muro e Ferdinando Vassallo.

L'esposizione, patrocinata dal Comune di Amalfi, è organizzata da "Agarte - Fucina delle Arti", associazione di promozione socioculturale non a scopo di lucro, in collaborazione con i divulgatori d'arte d'Amalfi Gennaro Mangieri e Salvatore Perrone.

L'appuntamento artistico-culturale, presso la storica e splendida Amalfi, mira alla divulgazione del mondo della ceramica d'autore contemporanea di Vietri e della Costiera, delineandone e ridefinendone nuovi standard. Ceramisti di spessore che, oltrepassando con spirito audace il puro funzionalismo della ceramica e andando oltre lo spazio delimitato dal colore, mettono in scena la voglia di riscrivere le regole per creare oggetti di una bellezza unica, irripetibile, suggestiva sfuggente alla banalità del quotidiano.

«Ospitare in un luogo simbolo dell'antica Repubblica Marinara di Amalfi, quale l'Antico Arsenale, una mostra di eccezionale bellezza come Kerameikos, per noi è motivo di grande orgoglio - commenta il sindaco Daniele Milano- Amalfi apre i propri spazi espositivi al pubblico, proponendo la necessità dell'incontro dopo la grave emergenza pandemica. Rilancio dell'economia e del turismo, ma anche attenzione alla cultura: sono questi solo alcuni degli asset strategici su cui si fonda la nostra visione amministrativa. La mostra vede esposte ben 160 opere realizzate da quattro artisti interpreti della grande trazione ceramica della Costiera Amalfitana. Amalfi rivendica il suo ruolo di promotore di primo piano nel dibattito culturale della Campania e dell'Italia intera. Un dibattito vivo, dinamico, attraverso una stagione espositiva che mira a tessere un rapporto sempre più intenso con il proprio pubblico».

Ciascuno degli artisti proporrà lavori nuovi ed inediti, elaborati in esclusiva per l'evento: pezzi unici di sculture in ceramica in cui emerge la sperimentazione tecnica, che si esprime con effetti materici, composizioni, manualità, cromie, in cui l'immaginario della ceramica popolare ed arcaica mediterranea si fonde in una nuova espressività attenta al contemporaneo e all'incantevole luogo storico in cui si collocano. Una visione del tutto nuova che mostra attentamente, attraverso un articolato percorso di ricerca, i tanti volti della ceramica.

«Amalfi diventa interprete delle nuove sensibilità che emergono dalle esperienze artistiche contemporanee della Campania - prosegue l'Assessore alla Cultura Enza Cobalto - Il vernissage di venerdì 8 aprile coincide con l'inaugurazione del cartellone degli eventi pasquali, che si snoderanno attraverso la Settimana Santa, in cui spiritualità ed arte si fonderanno. Siamo a lavoro, instancabilmente, per costruire una proposta culturale che ci accompagnerà per tutta la primavera. La mostra che inauguriamo sorprenderà per il fascino suggestivo, tra l'incanto degli smalti fluorescenti, le terrecotte preziose, le sperimentazioni creative e la bellezza delle forme che rendono contemporanea un'arte millenaria, per cui la Costiera Amalfitana è riconosciuta e apprezzata nel mondo».

L'inaugurazione è prevista per venerdì 8 aprile 2022, dalle ore 18.30. Prenderanno parte al vernissage il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, l'Assessore alla Cultura di Amalfi, Enza Cobalto, il curatore Massimo Bignardi, l'Associazione "Agarte - Fucina delle Arti".

L'evento sarà accompagnato dalla produzione di un catalogo ragionato firmato dall'Associazione stessa, con testo critico curato dal Professore Massimo Bignardi e stampato da Gutenberg Edizioni con foto di Antonio Caporaso e Jacopo Naddeo.

L'esposizione sarà aperta al pubblico fino a martedì 10 maggio 2022.

Orari di apertura: dal mercoledì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 presso l'Antico Arsenale di Amalfi (lunedì e martedì chiuso).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102418108

Territorio e Ambiente

Agerola celebra la Giornata delle vittime delle mafie con una panchina dedicata a Peppino Impastato

Agerola ha aderito oggi, 21 marzo, alla Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, con un'iniziativa simbolica ma carica di significato: l'inaugurazione di una panchina a tema dedicata alla lotta alla criminalità organizzata. Un gesto che si inserisce nel percorso...

Vietri sul Mare, nuovo volto per le scale di San Leo: completato il restyling

Vietri sul Mare - Le scale di San Leo nella frazione Molina cambiano volto. Sono infatti terminati oggi, 21 marzo, i lavori di rifacimento e restyling avviati lo scorso 17 febbraio, un intervento che ha trasformato l'aspetto di questo storico passaggio pedonale. In sostituzione del precedente cemento...

Maiori, una giostra nuova per i bambini della Scuola Paritaria: il dono dei Supermercati Netto

Un gesto di generosità che ha regalato sorrisi e gioia ai più piccoli. I Supermercati Netto hanno donato una nuova giostra alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, installando nel cortile dell'istituto un castello con scivolo a disposizione di tutti i bambini. Questa mattina, 21 marzo,...

Agerola celebra la "Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati"

Agerola si prepara a festeggiare la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, un evento speciale dedicato ai piccoli cittadini venuti al mondo nel 2024. L'iniziativa, in programma per domenica 23 marzo, si svolgerà presso la Sala Conference del Campus Principe di Napoli, dove...

Bradisismo e rischio vulcanico: distribuiti kit didattici nelle scuole primarie dei Campi Flegrei

La diffusione della cultura della prevenzione parte dai banchi di scuola. È con questo obiettivo che la Protezione Civile della Regione Campania, con il supporto delle associazioni di volontariato, sta distribuendo nelle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei specifici kit didattici per...