Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Claudia martire

Date rapide

Oggi: 20 marzo

Ieri: 19 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteInnovazione degli uffici giudiziari italiani: l’Università di Salerno tra i protagonisti del progetto Start-UPP

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Università di Salerno, Salerno, università, uffici giudiziari

Innovazione degli uffici giudiziari italiani: l’Università di Salerno tra i protagonisti del progetto Start-UPP

Il Team Unisa del Disa-Mis tra le sette università che hanno preso parte al primo meeting nazionale per un nuovo approccio ai modelli organizzativi e gestionali degli Uffici per il Processo. Da Salerno una lettura moderna delle professioni legali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 novembre 2022 11:00:11

Importante partecipazione dell'Università degli Studi di Salerno al primo Meeting del Progetto "StartUPP - Modelli, Sistemi e Competenze per l'implementazione dell'ufficio per il processo", tenutosi a Bari lo scorso 10 e 11 Novembre.

Ospitato dall'Università di Bari (ateneo capofila del progetto), nella meravigliosa cornice del Grande Albergo delle Nazioni, il Team Unisa del Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems (DISA-MIS) dell'Università degli Studi di Salerno, ha preso parte attivamente alla "due giorni" di dibattito e lavoro di elevato spessore formativo e innovativo, insieme ai colleghi dell'Università della Calabria, di Catanzaro, di Foggia, di Reggio Calabria, del Salento e del Politecnico di Bari. La componente accademica ha avuto, così, l'opportunità di confrontarsi con autorevoli rappresentanti dei Distretti giudiziari coinvolti nel progetto unitario per la diffusione dell'Ufficio per il Processo e l'implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell'arretrato.

L'apertura dei lavori è stata affidata al Vice ministro della Giustizia Sen. Francesco Paolo Sisto. A seguire il saluto del Prefetto di Bari, dott.ssa Antonia Bellomo; del Presidente della Corte d'Appello di Bari, dott. Franco Cassano; del Direttore Generale dell'Unità di missione per l'attuazione degli interventi del PNRR e Direttore reggente della Direzione Generale per il Coordinamento delle Politiche di Coesione del Ministero della Giustizia, dott. Davide Galli; del Direttore Generale del personale e della formazione del Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero della Giustizia, dott. Alessandro Leopizzi.

A coordinare la prima tavola rotonda la Prof.ssa Paola Adinolfi, responsabile scientifico del Progetto Start-UPP per l'Università di Salerno che, raccogliendo gli spunti offerti dai Presidenti dei Tribunali e delle Corti d'Appello coinvolti, ha condotto i lavori del meeting concentrandosi sul tema dell'organizzazione degli Uffici per il Processo.

Sempre la Prof.ssa Adinolfi ha curato il momento formativo della seconda giornata, focalizzata sulla lettura organizzativa degli uffici giudiziari italiani. Con il contributo della Prof.ssa Gabriella Piscopo, Program Manager di progetto, della prof.ssa Natalia Aversano e del dott. Valerio Giampaola, il team Unisa ha offerto diverse pills accademiche, andando a definire gli approcci macro-organizzativi, micro-organizzativi e gestionali degli Uffici per il Processo.

L'intervento, oltre a presentare i risultati dei primi mesi di lavoro di ricerca sull'idea progettuale, si è caratterizzato anche per il grande spirito di collaborazione attiva sviluppata con il Distretto di Corte d'Appello di Salerno, co-realizzatore per l'area salernitana di Start-UPP, con cui il team Unisa lavora in maniera sinergica da quasi un anno.

A conclusione del Meeting, a conferma della grande attenzione rivolta ai temi rilevanti per l'evoluzione del settore giudiziario italiano, si è svolta una tavola rotonda di altissimo rilievo, che si è concentrata sulla formazione universitaria e post-universitaria delle professioni giuridiche, alla luce dei cambiamenti della società. In rappresentanza dell'Università di Salerno, la Prof.ssa Gabriella Piscopo, insieme ai responsabili scientifici delle sette Università coinvolte, ha contribuito a fornire una lettura moderna ed innovativa della proposta formativa accademica del domani sui temi della giustizia, aprendo il campo ad un nuovo modo di pensare alle professioni legali.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10459103

Territorio e Ambiente

PNRR: Tramonti ottiene 3,7 milioni di euro per completare lavori messa in sicurezza della scuola

Con i Decreti del Direttore Generale n. 15 e 17 del 2023, il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha approvato il finanziamento a valere sul PNRR di n. 32 progetti selezionati e candidati dalla Regione Campania nell'ambito del Piano Regionale di messa in sicurezza e riqualificazione del patrimonio...

Amalfi in prima linea nella difesa dell’ambiente: ecco i risultati del progetto “Bust Busters"

Pneumatici usurati, reti disperse durante la pesca, decine di metri di corda, bottiglie di vetro, griglie in metallo, qualche pezzo di motori: sono alcuni dei rifiuti recuperati dai fondali del porto di Amalfi, in occasione della giornata di pulizia promossa dall'Amministrazione comunale guidata dal...

Un'onda di legalità a tutela del mare e dell'ecosistema naturale

Con la pulizia dei Fondali Marini insieme ai giovanissimi sub del Centro di Giustizia Minorile dell'Area Penale di Napoli del progetto "Bust Busters" che ha fatto tappa in Costa d'Amalfi e i sub della Marina Militare, si è conclusa ieri un intensa giornata ad Amalfi dedicata all'ambiente e al mare. A...

Cetara, dalla Regione oltre 800mila euro per la pubblica illuminazione del centro storico

La Giunta Regionale della Campania, con Decreto Dirigenziale del 10 marzo u.s., ha finanziato il progetto presentato dal comune di Cetara dal titolo "Intervento di efficientamento energetico della pubblica illuminazione del centro del Comune di Cetara", per una somma di € 803.000,00. L'intervento prevede...

Questa mattina ad Amalfi, i ragazzi dell’Area Penale di Napoli assieme al Corpo Palombari della Marina Militare si immergeranno per pulire i fondali

Questa mattina, sabato 18 Marzo, i ragazzi dell'Area Penale di Napoli, divenuti sub tramite il progetto Bust Busters si immergeranno nelle acque di Amalfi accompagnati dai Palombari della Marina Militare. Con loro i nuovi studenti del percorso formativo "Bust Busters" che invece saranno impegnati in...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.