Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl progetto “Bust Busters” arriva ad Amalfi, 18 marzo i ragazzi dell’Area Penale di Napoli si immergeranno nell’area del porto

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, costiera amalfitana, immersione, pulizia fondali, Area Penale

Il progetto “Bust Busters” arriva ad Amalfi, 18 marzo i ragazzi dell’Area Penale di Napoli si immergeranno nell’area del porto

Inizio operazioni alle 9 presso l’area del porto, dove i ragazzi prenderanno parte alla pulizia dei fondali, quindi alle 12.30 l’apertura dello stand espositivo del Comando Raggruppamento Subacquei ed Incursori della Marina Militare in occasione del novantesimo anniversario dei Palombari, presso il Museo della Bussola all’Arsenale di Amalfi.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 marzo 2023 09:02:18

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Prosegue il progetto di formazione "Bust Busters" realizzato da Archeoclub D'Italia, MareNostrum, Corpo Militare dell'Ordine di Malta e Dipartimento di Giustizia Minorile per il reinserimento sociale dei ragazzi dell'Area Penale di Napoli.

Sabato 18 marzo, i detenuti minorenni di Napoli, divenuti sub al termine di un ciclo di lezioni teoriche e pratiche, si immergeranno nelle acque di Amalfi, accompagnati dai Palombari della Marina Militare, per conoscere uno straordinario patrimonio ambientale e continuare a contribuire alla tutela del mare.

Inizio operazioni alle 9 presso l'area del porto, dove i ragazzi prenderanno parte alla pulizia dei fondali, quindi alle 12.30 l'apertura dello stand espositivo del Comando Raggruppamento Subacquei ed Incursori della Marina Militare in occasione del novantesimo anniversario dei Palombari, presso il Museo della Bussola all'Arsenale di Amalfi.

«Dopo il successo delle operazioni svolte a Napoli, il progetto Bust Busters sbarca ad Amalfi, storica repubblica marinara. E in questo luogo iconico, ancora una volta la Marina Militare, rappresentata dal Quartier Generale Marina di Napoli e dal Nucleo Sdai di Napoli, opererà in sinergia con le istituzioni locali e le associazioni di volontariato - ha dichiarato Aniello Cuciniello (Capitano di Vascello della Marina Militare) - a favore di un virtuoso progetto di legalità. Al termine delle operazioni, presso lo storico arsenale di Amalfi, sarà possibile visitare uno stand espositivo dei reparti subacquei della Marina Militare Nel 2023 infatti, il 10 febbraio, i palombari della Marina Militare hanno celebrato il novantennale dell'istituzione della categoria nata nel 1933 come istituzione della Regia Marina».

«Per la prima volta in assoluto, i ragazzi dell'Area Penale di Napoli - ha detto Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub D'Italia - si immergeranno in Costiera Amalfitana, ad Amalfi! Di nuovo i ragazzi del Centro di Giustizia Minorile di Napoli saranno impegnati in una attività sociale di pulizia. Nel tempo stanno acquisendo esperienza, competenza e capacità operativa, utili a poter procedere al meglio nelle loro attività. Ringrazio da subito la Marina Militare per la sua disponibilità. Ringraziamo il Comune di Amalfi, il sindaco Daniele Milano, in quanto tale operazione rientrerà in un programma più ampio di tutela del patrimonio ambientale voluto dal Comune di Amalfi».

«Siamo molto felici di aderire a questa iniziativa. Si amplia la rete di Istituzioni e Associazioni a difesa dell'ambiente, questa volta con un duplice valore - gli fa eco Ilaria Cuomo, Assessore all'Ambiente e Igiene, Educazione ambientale ed ecologia di Amalfi - proteggiamo il nostro mare, creiamo esperienze virtuose, ma soprattutto offriamo un segnale di speranza ai giovani che, attraverso l'amore per il mare, hanno l'opportunità di costruire il proprio futuro attraverso azioni di recupero, socializzazione e integrazione a fronte delle restrizioni della giustizia minorile. Insieme a loro collaboreranno all'operazione di pulizia anche i nostri giovani amalfitani. Amalfi, inoltre, ha spalancato le porte dell'Antico Arsenale della Repubblica, sede del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro che, eccezionalmente, ospiterà la mostra dedicata ai 90 anni della nascita dei palombari della Marina Militare».

Un evento nell'evento che unirà ambiente e patrimonio culturale nel cuore della Costiera Amalfitana.

 

Leggi anche:

Reinserimento sociale ed educazione ambientale: immersione nella Baia di Ieranto per i ragazzi dell'Area Penale di Napoli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102423104

Territorio e Ambiente
Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...

Ravello, online l’Anagrafe Cimiteriale: ora si possono cercare i defunti da pc o smartphone

Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...

Protezione Civile emana allerta meteo gialla per giovedì 17 luglio in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...

"La Foca monaca nei mari della Campania”: 16 luglio l'evento a Ischia per la diffusione delle buone pratiche in caso di avvistamento

Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...

A Maiori una spiaggia per tutti: più servizi e inclusione per le persone con disabilità

Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...