Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Beato Gerardo Sasso nell'incontro tra civiltà e religioni: stasera il convegno a Scala
Inserito da (redazionelda), martedì 1 settembre 2020 12:51:21
Si apre stasera con il convegno titolo"Incontri e confronti: l'incontro con i Musulmani. Valori, solidarietà e fratellanza tra i popoli" la tre giorni di celebrazioni in onore del Beato Gerardo Sasso in occasione del IX centenario della morte. Alle 19,00, nel Duomo di San Lorenzo interverranno il professor Giuseppe Gargano, presidente onorario del Centro di Storia e Cultura Amalfitana, del dottor Ulisse Salvatore Di Palma del Rotary Club Costiera Amalfitana e dell'Archivista di Stato MIBACT, dottor Salvatore Amato.
Un viaggio attraverso la storia e la memoria sull'incontro di civiltà favorito dall'intraprendente attività marinara ai tempi dell'Antica Repubblica marinara di Amalfi, fin dall'alto medioevo. In questo quadro la figura del Beato Gerardo si colloca in un momento assai turbolento nella geopolitica del Mediterraneo: era, infatti, in atto la Prima Crociata.
La necessità di assistere e accogliere pellegrini e degenti di ogni razza e religione che confluivano a Gerusalemme, spinse il beato Gerardo, cittadino amalfitano, figlio di Scala, a istituire l'ordine di San Giovanni di Gerusalemme con finalità filantropiche e assistenziali. Quell'opera, istituita nel 1099, prosegue ancora oggi sotto l'egida del Sovrano Ordine militare di Malta.
La tre giorni celebrativa prosegue domano, mercoledì 2 settembre, con "Gerardo e Francesco due Italiani e l'oriente", un dialogo tra Padre Enzo Fortunato, Domenico De Masi, Antonio Scuratie lo scultore Jago.
PROGRAMMA DI SEGUITO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105246106
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...