Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi”: 15 novembre escursione alla Valle delle Ferriere

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, Scala, Valle delle Ferriere, escursione

“I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi”: 15 novembre escursione alla Valle delle Ferriere

Mercoledì scorso, con un’escursione sul Sentiero degli Dei e lungo l’Alta Via dei Monti Lattari, sono ripartiti “I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi”. Il prossimo appuntamento, organizzato dal Club Alpino Italiano, Sezione di Castellammare di Stabia, è per mercoledì 15 novembre

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 12:38:20

Mercoledì scorso, con un'escursione sul Sentiero degli Dei e lungo l'Alta Via dei Monti Lattari, sono ripartiti "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi".

Il prossimo appuntamento, organizzato dal Club Alpino Italiano, Sezione di Castellammare di Stabia, è per mercoledì 15 novembre, insieme al direttore di escursione Gennaro Pisacane.

Si parte da Pogerola di Amalfi per la Valle delle Ferriere di Scala: 6 ore di cammino per 13,5 Km. L'escursione è riservata ai soci.

 

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L'itinerario è un anello abbastanza lungo, che attraversa l'intera Valle delle Ferriere di Amalfi.
E' un percorso impegnativo per quelli poco allenati, ma non proibitivo perché i dislivelli non sono eccessivi.
Lo inizieremo a Pogerola di Amalfi, dove parcheggeremo le auto.
Ci ritroveremo in Piazza G. Amodio alle 9:00 (m 318), dove intraprenderemo il sentiero 359 Cai che, in circa 45 minuti, ci condurrà ai 500 metri di altitudine della località Tavernate di Pogerola, nota per i suoi floridi castagneti.
In detta località, intraprenderemo il sentiero 301 (Sentiero alto di Valle delle Ferriere) con direzione Scala.
Passeremo per la località Fic'A Noce, il punto più profondo della Valle, dove attraverseremo il torrente Canneto nella sua parte alta.
Proseguiremo poi lungo il versante opposto della vallata fino alla località Pellagra, dove lasceremo il sentiero 301 per intraprendere il 357 fino al bivio con il 323, che useremo per raggiungere il borgo Pontone (m 298).
Dopo aver consumato il pranzo a sacco, percorreremo il sentiero 323A fino al Rudere della Ferriera, l'antica fabbrica di estrazione del ferro dalla quale trae origine il nome della vallata (298 m).
Per far rientro a Pogerola passeremo nuovamente per Tavernate e dovremo perciò affrontare una nuova salita di circa 200 metri di dislivello nonché la successiva equivalente discesa lungo il medesimo sentiero percorso ad inizio giornata (n 359).
Il trek terminerà presumibilmente alle 17:00.
Non mancherà il terzo tempo.

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO: scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico "a strati", giacca a vento e mantellina antipioggia, pranzo a sacco ed acqua (almeno 1,5 lt), lampada frontale e bastoncini telescopici.

AVVERTENZA: i direttori di escursione si riservano di modificare in parte l'itinerario, di annullarlo in caso di condizioni meteo avverse o di condizioni del sentiero e capacità dei partecipanti tali da impedire la conclusione dell'escursione nei tempi prefissati. I cani non sono ammessi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi<br />&copy; Gennaro Pisacane I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi © Gennaro Pisacane
I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi<br />&copy; Gennaro Pisacane I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi © Gennaro Pisacane

rank: 104712103