Tu sei qui: Territorio e AmbienteGalleria Minori-Maiori, dal 1° gennaio nuova raccolta firme per il "NO"
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 30 dicembre 2022 17:41:33
Mentre si attende il nuovo progetto della galleria Maiori-Minori, un gruppo di cittadini e i due consiglieri di minoranza del gruppo "Minori per tutti" hanno deciso di aprire, nei prossimi giorni, un ufficio appositamente per sottoscrivere nuove firme e dare una nuova opportunità ai cittadini che non ebbero modo di firmare nel 2020 e fine anno 2022.
L'iniziativa partirà il 1° gennaio, dalle 11, nell'ufficio antistante il Bar 52, nel Corso Vittorio Emanuele. Già il 23 novembre scorso, gli stessi responsabili della futura raccolta firme hanno consegnato al comune 840 sottoscrizioni di cittadini contro la galleria.
«Vogliamo ribadire un concetto presente e forte all'opinione pubblica e all'amministrazione Reale: a Minori esiste una grande fetta della cittadinanza che dice NO alla galleria e a qualsiasi sua Variante, trovando l'opera inutile e dannosa», ha detto il consigliere Antonio Cioffi.
«Questa amministrazione non accetta lo studio di fattibilità redatto dall'ANAS, ma ha anzi fatto proprie in Consiglio Comunale le prescrizioni della Commissione Paesaggistica, quelle della Soprintendenza e quelle del Ministero. Si tratta di circa 400 pagine di prescrizioni che di fatto modificano sostanzialmente il progetto che è andato in gara, attuando in definitiva una vera e propria nuova progettazione». Con queste parole, infatti, il sindaco di Minori, Andrea Reale, aveva cercato di tranquillizzare quanti si dicevano contrari all'opera.
Leggi anche:
Galleria Maiori-Minori, raccolte 840 firme per dire no al progetto
Galleria Maiori-Minori, Sindaco Reale: «Dopo aver molto ascoltato, chiarisco il mio pensiero»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105917105
Nel panorama delle prospettive di sviluppo economico e turistico del Cilento, Gigi Vicinanza, componente della segreteria della Cisal nazionale metalmeccanici, si è detto favorevole della realizzazione della linea dell'Alta velocità nella zona sud della provincia di Salerno. Vicinanza, con ferma convinzione,...
Un anno fa, in seguito all'ennesimo incidente fra due motoveicoli, è deceduto Massimo De Rosa. Il giovane di Praiano ha lasciato la giovanissima compagna Manuela e la figlia Desirè, una meravigliosa bimba di soli 3 anni, oltre ai genitori e ai 2 fratelli. In seguito a questa tragica vicenda si è costituita...
A Sorrento, saranno avviate nelle prossime ore, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco. L'intervento è stato programmato nell'ambito di...
Il Comune di Scala è stato beneficiario di un finanziamento da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia e intende organizzare un Laboratorio educativo-ricreativo nel periodo natalizio, rivolto a bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i gli 11 anni che si svolgerà presso il Centro Sociale...
Ieri sera, poco dopo le 23, un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa che costeggia la Statale 163 Amalfitana, al km 7+700. La frana è avvenuta nel territorio di competenza del Comune di Vico Equense. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi e i Vigili del Fuoco. La strada...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.