Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Nicola di Bari

Date rapide

Oggi: 6 dicembre

Ieri: 5 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaGalleria Maiori-Minori, Sindaco Reale: «Dopo aver molto ascoltato, chiarisco il mio pensiero»

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Politica

Minori, Maiori, Costiera amalfitana, galleria, progetto

Galleria Maiori-Minori, Sindaco Reale: «Dopo aver molto ascoltato, chiarisco il mio pensiero»

«Sul versante di Minori abbiamo disposto che venga allontanato al massimo dal mare il tracciato rotabile e quindi l’uscita della galleria, per non compromettere l’assetto dell’attuale lungomare che verrà interessato solo per una piccola parte»

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 10 novembre 2022 11:26:12

Riceviamo e pubblichiamo nota a firma del Sindaco di Minori, Andrea Reale, in replica alle polemiche che si sono scatenate in seguito alla pubblicazione, da parte di Anas del bando di gara per appalto integrato relativo ai lavori di realizzazione della galleria tra gli abitati di Minori e Maiori.

 

Abbiamo chiarito in più occasioni, con dichiarazioni e soprattutto con atti amministrativi inconfutabili, che questa amministrazione non accetta lo studio di fattibilità redatto dall'ANAS, ma ha anzi fatto proprie in Consiglio Comunale le prescrizioni della Commissione Paesaggistica, quelle della Soprintendenza e quelle del Ministero. Si tratta di circa 400 pagine di prescrizioni che di fatto modificano sostanzialmente il progetto che è andato in gara, attuando in definitiva una vera e propria nuova progettazione. Tali prescrizioni danno indicazioni precise al progettista che dovrà redigere il progetto definitivo e realizzare l'opera. Tra queste, sul versante di Minori spicca la disposizione di allontanare al massimo dal mare il tracciato rotabile e quindi l'uscita della galleria, per non compromettere l'assetto dell'attuale lungomare che verrà interessato solo per una piccola parte. I 450 metri di galleria, quindi, si ricongiungeranno all'attuale strada SS 163 senza invadere il lungomare. Si realizzerà in questo modo un'unica passeggiata tra Minori e Maiori.

Non avremmo mai accettato autostrade, barriere o analoghi sconvolgimenti di uno degli scorci più belli della nostra costiera, al contrario vogliamo trasformare un chilometro di strada rotabile in una terrazza riservata ai pedoni, facendo della Torricella un'oasi di pace tra cielo e mare per i cittadini e i turisti della costa d'Amalfi. Congiungendo la Torricella senza barriere architettoniche al lungomare di Maiori e a quello di Minori si realizzerà una spettacolare incontaminata passeggiata su tracciato già esistente, senza passerelle a sbalzo né commistione tra auto e pedoni, lunga ben 2,6 Km. Stiamo interloquendo in questi giorni con la Regione Campania per ottimizzare ancora di più l'opera inserendo all'interno del progetto tutto il fronte mare di Minori e un collegamento diretto con il porto di Maiori e l'anfiteatro del porto, in un unico progetto da realizzare probabilmente in due lotti funzionali.

Il lungomare di Minori, infatti, necessita di una ristrutturazione in termini di pavimentazione, sottoservizi, verde pubblico e arredo urbano. In più, si sta considerando anche la possibilità della realizzazione di un parcheggio a rotazione nel Comune di Maiori, che possa risultare a servizio della passeggiata. Un lungomare di 2,6 km tra Minori e Maiori, a mio avviso, ben si inserisce nel quadro della montiera amalfitana, e va nello specifico a completare il famoso Sentiero dei Limoni in un'opera di rigenerazione ambientale. Comprendo le preoccupazioni di chi vede andare in gara uno studio di fattibilità francamente inaccettabile, su cui nessuno è stato mai d'accordo, ma questo avviene solo e soltanto perché su quei fondi (diciotto milioni di euro) è fissata una scadenza al 31 Dicembre 2022, e per non rischiare di perderli è stato scelto il metodo dell'appalto integrato: l'aggiudicatario dovrà riprogettare considerando e inserendo tutte le prescrizioni indicate. Il progetto definitivo dovrà ricevere l'approvazione delle due Municipalità, della Soprintendenza, del Ministero e di altri enti prima della realizzazione dell'opera. E posso già dichiarare che se per qualsiasi motivo, tecnico o politico, il progetto definitivo non si conformerà a quanto prescritto, mi opporrò fermamente alla sua approvazione, e l'opera non verrà realizzata. Occorre precisare, ancora, che il tracciato che abbiamo pubblicato per darne conto alla cittadinanza, è basato appunto sulle prescrizioni modificative dello studio iniziale, ed è stato redatto gratuitamente da un tecnico che ama Minori e crede nello sviluppo compatibile del nostro territorio.

Nelle prossime settimane saranno inseriti rendering, video-rendering e grafici per fornire la rappresentazione reale del vero progetto, quello con le prescrizioni e con il completamento del fronte mare di Minori e il collegamento al porto di Maiori, così da consentire col massimo della chiarezza un confronto concreto su di un'opera che è presente nei PUC dei due Comuni, che costituiva parte dei rispettivi programmi elettorali, e che è stata più volte illustrata nel corso della campagna elettorale. A chi è legittimamente preoccupato per le problematiche di cantiere in fase di attuazione dell'opera, va precisato che le amministrazioni di Minori e Maiori concorderanno con l'impresa incaricata e con il direttore dei lavori che le fasi operative non ostacolino in alcun modo le attività produttive ed il regolare andamento della vita delle due comunità. Più specificamente, penso all'interruzione totale o parziale del cantiere nei mesi che vanno da maggio ad ottobre, per non creare difficoltà nei periodi di maggiore affluenza sia per i cittadini che per le attività ed il turismo. Queste fasi tecniche, anzi, vanno ponderate e calibrate sulle esigenze reali del territorio. Voglio anche precisare che la Grotta dell'Annunziata, il più importante bene rupestre della costa d'Amalfi, soggiace a un fermo vincolo del competente Ministero, e che con la pedonalizzazione della Torricella esso verrà finalmente valorizzato, in quanto posizionato all'inizio del percorso senza rientrare nel tratto stradale della galleria. Nell'intervento è stato previsto il risanamento dell'intero costone roccioso che da Maiori arriva a Minori

Quanto agli effetti dell'opera sulla circolazione veicolare, prendo innanzitutto atto delle relative relazioni dell'ANAS sullo studio di traffico e sull'analisi costi-benefici, allegate in fondo all'articolo. Non posso tuttavia non aggiungere sul problema una considerazione generale: l'ACAMIR sta portando avanti un progetto di ZTL per contingentare il traffico veicolare in costa d'Amalfi, in ordine al quale si è in attesa di una modifica al vigente Codice della Strada. Ma, come abbiamo sostenuto molte volte, il nostro sistema della mobilità va rimodulato con un più efficiente servizio pubblico su gomma collegato con le vie del mare, preso atto dei numerosi punti di attracco presenti oggi da Vietri a Positano. L'opera della pedonalizzazione della Torricella non può essere considerata avulsa da tutto questo, bensì inserita in un piano complessivo che prevede vettori meccanici che collegano i paesi costieri con quelli collinari, nonché una serie di semafori intelligenti che l'ANAS ha previsto da Minori fino a Castiglione di Ravello.

Non è un tragitto semplice né immediato, ma perdere questa prima opportunità significa a mio avviso rinunciare a una prospettiva di rigenerazione urbana e ambientale che, collegata con altri interventi, può non solo esaltare le bellezze naturali e paesaggistiche ma anche mitigare il traffico quando il sistema sarà completo. Ritengo indispensabile, nell'azione amministrativa, non limitarsi alla gestione dell'oggi ma creare una visione di possibile futuro. La rete va costruita pazientemente con ago e filo giorno dopo giorno, con responsabilità e sapendo cogliere le opportunità che si presentano.

Il Sindaco

Andrea Reale

Leggi anche:

Galleria Minori-Maiori, dal comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" una lettera aperta al Governatore De Luca

Galleria per Maiori, "Minori X Tutti" protocolla bozza di Regolamento per lo svolgimento di un referendum

Anas, pubblicato bando di gara per lavori di realizzazione galleria tra Minori e Maiori

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Maiori-Minori, Sindaco Reale: «Dopo aver molto ascoltato, chiarisco il mio pensiero»
Galleria Maiori-Minori, Sindaco Reale: «Dopo aver molto ascoltato, chiarisco il mio pensiero»

File Allegati

Galleria Maiori-Minori, Sindaco Reale: «Dopo aver molto ascoltato, chiarisco il mio pensiero»
T00EG00GENRE02A.pdf

rank: 104429105

Politica

Caivano, incentivi all'occupazione con lo sportello “Spazio Lavoro” della Regione

La Regione Campania ha attivato, dal 30 novembre scorso, nel comprensorio industriale di Caivano, uno sportello-lavoro che offre servizi alle imprese che favoriscono l'incrocio domanda-offerta di lavoro. All'inaugurazione è intervenuto il presidente Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza...

Gambino: si conclude definitivamente la vicenda processuale. Oggi la conferenza stampa nello studio del suo legale

"Oggi, dopo 12 anni di processi, 2 anni di custodia cautelare, tra carcere e arresti domiciliari, si è conclusa una vicenda processuale che non può non scuotere le coscienze. L'Onorevole Gambino ha ottenuto l'ultima di una serie di sentenze di assoluzione, per un ultimo episodio che lo vedeva condannato...

PNRR, De Luca sulla quarta rata: «L’UE ha dato l’ok a 1.800 posti in meno di terapia intensiva e semi-intensiva»

«La Regione Campania nei giorni scorsi ha inviato il terzo sollecito al ministero della Coesione, Raffaele Fitto per la firma dell'accordo dei patti di coesione. Mentre attendiamo, il governo ha firmato quattro patti di coesione con Liguria, Veneto, Marche e da ultima il Lazio. Nessuna regione meridionale»....

Made In Italy, arriva il registro delle città identitarie

Sarà istituito, presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il Registro delle associazioni nazionali delle città d'identità. È quanto prevede un emendamento al ddl sul Made in Italy approvato in commissione Attività Produttive alla Camera, a firma del deputato salernitano...

Manovra, petizione popolare dei socialisti. Maraio (Psi): «Gli italiani rinunciano alle cure e governo lascia indietro i più deboli»

Una petizione popolare con la quale il Psi promuove una raccolta firme nelle maggiori piazze e città italiane. Si tratta di cinque quesiti sui quali i socialisti intendono confrontarsi con gli italiani e con i partiti di centrosinistra mettendo al centro del dibattito politico e dell'agenda futura temi...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.