Tu sei qui: Territorio e AmbienteGAL Terra Protetta, apertura nuovi bandi per associazioni di imprese e gruppi di cooperazione della Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 febbraio 2023 13:01:23
Il Presidente del GAL Terra Protetta Giuseppe Guida, con provvedimento del 17 febbraio, oltre ad approvare la versione definitiva di due nuovi Bandi, ha provveduto altresì a fissare le date di apertura e chiusura dei termini di presentazione delle Domande di Sostegno del PSR Campania 2014/2020 da parte degli interessati relative alla MISURA 19 Sviluppo locale di tipo Partecipativo - LEADER, che dovranno pervenire entro le 15:30 del 20 aprile.
Gli interventi devono ricadere nel territorio del GAL Terra Protetta e specificamente nei seguenti Comuni: Agerola (Na), Anacapri (Na), Barano d'Ischia (NA), Casola di Napoli (NA), Cetara (SA), Conca dei Marini (SA), Corbara (SA), Furore (SA), Lettere (NA), Maiori (SA), Massa Lubrense (NA), Minori (SA), Piano di Sorrento (NA), Pimonte (NA), Positano (SA), Ravello (SA), Sant'Agnello (NA), Scala (SA), Serrara Fontana (NA), Sorrento (NA), Tramonti (SA), Vico Equense (NA).
Le opportunità per il Territorio riguardano le seguenti Tipologie di Intervento:
-Tipologia 16.3.1 - "Contributo per associazioni di imprese del turismo rurale", si riferisce alle associazioni di imprese del turismo rurale dell'agricoltura ed i potenziali beneficiari sono le Associazioni composte da almeno 5 microimprese.
-Tipologia 16.4.1 - "Cooperazione orizzontale e verticale per creazione, sviluppo e promozione di filiere corte e mercati locali", è rivolta ai Gruppi di Cooperazione, costituiti da almeno 2 imprese agricole singole o associate o altri soggetti della filiera non necessariamente attivi nel settore agricolo.
Sono invitati a partecipare gli Enti locali, le Associazioni, gli operatori privati ed i cittadini interessati che potranno prendere visione dei Bandi collegandosi al sito www.galterraprotetta.it ed usufruire dell'assistenza tecnica attraverso l'utilizzo dell'indirizzo email info@galterraprotetta.it e dell'indirizzo PEC: terraprotetta@pec.it .
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10029103
Aree sportive nel verde: come già nove comuni della Costiera Amalfitana, anche la vicina Agerola ha ottenuto i fondi del PNRR Sport e Inclusione. Il Comune è risultato meritevole di 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟯𝟱𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 per la realizzazione di un percorso attrezzato, tecnologico...
Ha un dislivello di 410 metri ed è lungo circa 3 chilometri. È fatto prevalentemente di scalini ma la fatica è ricompensata dal belvedere sulla Costiera Amalfitana. Stiamo parlando del Sentiero dei Limoni, un suggestivo percorso panoramico che si estende tra i comuni di Maiori e Minori, lungo la strada...
Sono stati gli studenti del liceo Publio Virgilio Marone, a Meta, i protagonisti della prima giornata della campagna di sensibilizzazione in tema di incidenti stradali, promossa dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento. Gli incontri, tenuti dal coordinatore dell'organismo, Vittorio Di Maio, proseguiranno...
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la presentazione del Progetto Pon InclusioneAV1/2021 Pronto Intervento Sociale - PrInS, rivolto ai cittadini residenti nei comuni del Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi" che si trovano in condizione di marginalità....
Amalfi punta alla ridefinizione degli spazi pubblici da destinare all'occupazione degli esercizi commerciali e alla libera fruizione di cittadini e turisti, attivando un percorso partecipato utile a definire la stesura del nuovo Piano della Massima Occupabilità degli spazi pubblici nel centro storico...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.