Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza cinghiali in Costa d'Amalfi, danni ai terreni agricoli: a Minori cittadini chiedono intervento autorità
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 settembre 2023 10:37:26
Gli abitanti del Comune di Minori, proprietari di abitazioni e terreni agricoli, hanno segnalato la problematica delle incursioni dei cinghiali che stanno causando danni notevoli agli appezzamenti terreni e costituiscono un pericolo per le abitazioni ubicate in zone agricole isolate, nello specifico a Vallone dell'Annunziata, Martelluzzo, Sangineto e Torone.
Tra i maggiori danni si registrano: distruzione delle orticole messe a dimora, compromissione dell'apparato radicale delle piante di limoni danneggiamento delle viti, danni ai terrazzamenti per la rimozione di pietre dalle macere a secco.
Dal post- pandemia le"visite" sono aumentate in modo considerevole al punto che dal calar del sole branchi interi vengono visti passeggiare indisturbati per i sentieri montani di Minori, frequentati non solo dagli stessi proprietari ma anche da numerosi turisti che amano percorrere queste zone; ne consegue una potenziale pericolosità per eventuali attacchi alle persone che potrebbero verificarsi.
Per contrastare questa problematica, i residenti chiedono che gli Enti competenti (Ente Parco Regione Monti Lattari, assessorato all'agricoltura della Regione Campania, stazione dei Carabinieri sezione Guardia Forestale e Sindaco di Minori, Andrea Reale), attuino per il territorio del Comune di Minori quanto previsto da provvedimenti adottati a livello nazionale e regionale, con interventi di squadre specializzate per battute con cani addestrati (battute senza fucile) e per prelievi di selezione o comunque tutto quanto possibile.
Il 31 agosto scorso, nella sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, si è tenuto un incontro tra la Commissione agricoltura, il Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, il Sottosegretario Masaf Patrizio Giacomo La Pietra, il Sottosegretario alla salute Marcello Gemmato e il Commissario straordinario alla Peste suina africana Vincenzo Caputo, per discutere il contenimento degli ungulati che stanno creando sempre più problemi sul territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101834106
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...