Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, modifica al PUT per costruire nuove abitazioni. Il dissenso di Legambiente, WWF e Italia Nostra: «Inutile e dannoso!»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, nuove abitazioni, Legambiente, WWF, Italia Nostra

Cetara, modifica al PUT per costruire nuove abitazioni. Il dissenso di Legambiente, WWF e Italia Nostra: «Inutile e dannoso!»

«Oggi Cetara conta poco meno di duemila abitanti, con un trend di calo demografico. Un'edificazione dannosa e inutile per il territorio con un impatto possente sull’eccezionale scenario paesaggistico della Costiera amalfitana, di straordinario valore, patrimonio mondiale Unesco. Nuovo cemento che non può che aggravare il rischio idrogeologico di un territorio fragile come quello della Costiera»

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 aprile 2023 17:55:57

«Rivolgiamo un appello alla Giunta Regionale e a tutti i consiglieri regionali affinché non si proceda all'approvazione di modifica al Piano urbanistico territoriale della Penisola Sorrentina - amalfitana per la realizzazione di nuovi alloggi per edilizia residenziale nel Comune di Cetara come previsto dell'Odg nella seduta di domani in consiglio regionale».

A chiederlo sono le associazioni ambientaliste Legambiente, WWF e Italia Nostra, secondo cui il progetto, «considerate le tante criticità dal punto di vista ambientale, paesaggistico e di metodo richiederebbe un più attento approfondimento».

«Chiediamo - scrivono - a tutte/i le/i consigliere/i a desistere dall'approvazione della variante in oggetto, visto che la Regione intende finalmente dotarsi del tanto auspicato Piano Paesaggistico, lo strumento più idoneo a coniugare i vincoli di salvaguardia ambientali e connessi alla tutela dai rischi con quelli paesaggistici, nell'ottica delle scelte strategiche assunte di limitare al massimo il consumo di suolo, a fronte dell'opportuno ricorso alla rigenerazione urbana e territoriale».

Nell'appello, inviato alla Giunta e a tutti i consiglieri regionali, le associazioni ambientaliste chiedono il rinvio del voto di approvazione di modifica al Piano urbanistico territoriale della Penisola Sorrentina - amalfitana per permettere la realizzazione di nuova edificazione di 30 appartamenti in sei blocchi di fabbrica, in un'area in forte pendenza, a monte dell'abitato di Cetara.

«Chiediamo alla politica regionale un assunzione di responsabilità: non approvate quel progetto. Una edificazione - denuncia Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania - che non ha giustificazioni, dannosa e inutile per il territorio con un impatto possente sull'eccezionale scenario paesaggistico della Costiera amalfitana, di straordinario valore, patrimonio mondiale Unesco. Nuovo cemento che non può che aggravare il rischio idrogeologico di un territorio fragile come quello della Costiera».

«Il progetto in questione non riguarda Edilizia Pubblica ma Edilizia Residenziale Sociale, che è notoriamente un'edilizia di iniziativa e proprietà privata, che non trova nessuna giustificazione per una questione abitativa, e alla necessità di residenze dichiarata dal Sindaco. Oggi Cetara conta poco meno di duemila abitanti, con un trend di calo demografico. Inoltre saranno abitazioni che comunque verranno messe sul mercato. Siamo davanti ad un'operazione che non è altro che una vera e propria speculazione edilizia», conclude Imparato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106725102

Territorio e Ambiente
Referendum Maiori, delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario. La decisione sottolinea l'importanza del rispetto delle procedure statutarie e del diritto...

Domenica 7 settembre XII "Giornata del Panorama" alla Baia di Ieranto

Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche...

Foca monaca riappare ad Amalfi: nuovo avvistamento a Santa Croce

Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...

Lancia una molotov dall’auto: a Tramonti è caccia al piromane

Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...

Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...