Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giuseppe sposo di M.V.

Date rapide

Oggi: 19 marzo

Ieri: 18 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara. Laurea Honoris Causa “Alla Fatica” per le Portatrici di Limoni

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Cetara, Limoni, Lavoro, Storia, Tradizioni, Storie

Cetara. Laurea Honoris Causa “Alla Fatica” per le Portatrici di Limoni

“Chelle femmene cu à sporta, chiena ‘e terra o di limoni, che saglievano e scennevano pè sentieri e viarelle, me parevano ai miei occhi na filena ‘e furmichelle”

Inserito da (LdA Journals), martedì 19 luglio 2022 20:25:52

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

di Mafalda Bruno

E stata, questa, una delle poche occasioni in cui ci è capitato di non sapere da dove cominciare a narrare gli eventi, talmente tante sono state le belle cose, viste ed ascoltate, nella serata organizzata dall'Associazione L'INNESTO per la Notte dei Limoni tenutasi il 18 luglio presso la Piazzetta di S. Maria di Costantinopoli.

Quindi procediamo con ordine: dopo i saluti di rito da parte del Sindaco di Cetara. Fortunato della Monica, il Presidente dell'Associazione, Secondo Squizzato, ha spiegato il valore storico (ma anche economico) del lavoro pesante che tante donne hanno svolto con fatica e sacrificio per diffondere "l'oro giallo" di Cetara non solo nella zona in cui vivevano ma facendola diventare, di fatto, un'eccellenza a livello nazionale ed internazionale.

Squizzato ha spiegato perché si è deciso di fondare un'Associazione, l'INNESTO. E i motivi sono tutti di prim'ordine ed importanza. Partendo dalle narrazioni storiche dei tempi di guerra, mentre gli uomini erano al fronte, le fatiche di portare avanti le famiglie e guadagnare trasportando limoni, gravavano tutte sulle spalle di donne forti, con una tempra d'acciaio che le portava a fare spesso su è giù con ceste piene di limoni sulle spalle.

Oggi, come abbiamo già precisato in un nostro precedente articolo, il lavoro di trasporto limoni dalle piante alla micro e macro distribuzione, è svolto da un piccolo gruppo di cittadini ucraini. Squizzato auspica che si uniscano anche altre braccia locali per svolgere questo lavoro, ed ha precisato che in questo caso la frase assurda che spesso circola "gli stranieri rubano lavoro agli italiani", in questa fattispecie (ed in altre ndr) non ha assolutamente senso: perché questi bravi ucraini stanno svolgendo un lavoro che persone italiane, di fatto, non vogliono fare più.

E' poi intervenuta la mente storica di questi ed altri eventi, l'Architetto Giuseppe Liguori che ha posto l'accento sulla passione che non deve andare persa: quella di raccontare il passato per narrare meglio il futuro.

Liguori ha esortato i presenti a fornire foto, informazioni di quell'epoca per riscrivere un ‘altra pagina di storia, partendo dal fatto che il limone della Costa d'Amalfi, per la particolarità del territorio in cui viene cresce e coltivato, ha un aroma e delle qualità gustative come non se ne trovano altrove. Narrava anche che nei tempi antichi, data la presenza benefica della vitamina C nel nostro agrume, i limoni della costiera venivano caricati sulle navi tipo medicinale, a scopo terapeutico per combattere lo sgorbuto. L'Architetto ci ha infine deliziato con il finale di una poesia di Giuseppe Di Lieto, dedicata a queste donne forti e coraggiose:

"Chelle femmene cu à sporta, chiena ‘e terra o di limoni, che saglievano e scennevano pè sentieri e viarelle, me parevano ai miei occhi na filena ‘e furmichelle"

Uno dei momenti più belli della serata è stata la messa in onda di un video con il racconto di una delle portatrici di limoni più anziane, Filomena Crescenzo, presente in piazzetta, che ha raccontato la sua vita da portatrice rispondendo alle domande che le venivano poste: con un candore immenso, ed una lucidità sorprendente, ha narrato le sue vicissitudini tra il serio e il faceto; beninteso le risposte sono state scritte in sottotitolo tanto per rendere comprensibile il cetarese vs/ italiano a maggior intendimento di chi guardava il video.

Infine, la consegna delle "lauree" alle portatrici presenti e a quelle che, non essendo più tra di noi, sono state però rappresentate da figli, nipoti ecc. Mancava solo l'Inno (meritatissimo) del Gaudeamus Igitur !!

Le portatrici attualmente in vita sono ancora quattro: rispettivamente di 90, 95, 97 e 98 anni. E della più anziana, Santini Rosina, assente solo per motivi di età, pubblichiamo la foto gentilmente offertaci dal figlio e il suo diploma di Laurea .

A chiudere in bellezza la serata il Concerto del Gruppo musicale Progetto Sud, che ha allietato i presenti con musiche e tamurriate popolari e napoletane.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108031101

Territorio e Ambiente

Lavori urgenti a Minori per la stabilizzazione della cavità ipogea in cui sorge il depuratore comunale

Sono in corso di esecuzione importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale di Minori. L’intervento si è reso necessario a seguito della rilevazione di masse rocciose instabili, il cui consolidamento è fondamentale per garantire la sicurezza del...

Atrani mette al centro gli studenti: al via il PCTO all’info-point turistico e al Comune

Da oggi, 17 marzo, e fino a maggio, il borgo di Atrani vedrà protagonisti studenti e studentesse impegnati in due importanti percorsi formativi. Fornire strumenti pratici, orientarsi nel mondo del lavoro e sviluppare una cittadinanza attiva: questi gli obiettivi principali dei Percorsi per le Competenze...

Stop ai rifiuti marini: firmato un protocollo d’intesa tra Coldiretti Pesca, Comune di Cetara ed Endless

Al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale, per affrontare in maniera risolutiva il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno. Firmato il protocollo d'intesa che sancisce la collaborazione fra Coldiretti Pesca rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo...

Ravello, 22 marzo la presentazione del nuovo percorso escursionistico intitolato a Francis Nevile Reid

Sabato 22 marzo, a Ravello, con raduno alle ore 9 in piazza Duomo, e partenza alle ore 9.30, sarà inaugurato il completamento del sentiero intitolato al filantropo Francis Nevile Reid, botanico, agronomo, storico e membro di una ricca famiglia scozzese, che a metà dell'Ottocento acquistò e abitò Villa...

Positano rende omaggio a Giuseppe Di Lieto: una strada porterà il suo nome

Positano si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi artisti più rappresentativi, Giuseppe Di Lieto, dedicandogli una strada che porterà per sempre il suo nome. Grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale e al nulla osta della Prefettura, una parte di Via Corvo verrà ufficialmente intitolata all'artista...