Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, è lotta contro l'abbandono dei rifiuti /foto
Inserito da (Admin), domenica 3 marzo 2024 14:56:08
Nonostante i ripetuti appelli del Comune di Atrani per il rispetto delle norme sulla raccolta dei rifiuti, persiste una scoraggiante tendenza all'abbandono indiscriminato di sacchetti e materiali vari in diverse zone del paese. Questa situazione, che rispecchia un atteggiamento di inciviltà e una mancanza di rispetto sia per l'ambiente che per la comunità, ha spinto l'amministrazione comunale a rilanciare un messaggio di fermezza e responsabilità civica.
Il problema, evidenziato in un recente post sulla pagina ufficiale del Comune, si pone non solo come una sfida ambientale, ma anche come un indicatore del bisogno di una maggiore educazione e sensibilizzazione civica. La gestione dei rifiuti, un tema cruciale per il mantenimento della pulizia e dell'ordine urbano, è diventata una vera e propria priorità per il governo locale.
Per fronteggiare questa problematica, il Comune di Atrani ha deciso di intensificare le azioni di controllo. La Polizia Locale, con l'ausilio delle telecamere installate in tutto il territorio, ha già elevato nove sanzioni.
Queste misure si sono rese necessarie per far rispettare il regolamento comunale, che prevede specifici giorni ed orari per il conferimento dei rifiuti, nonché sanzioni per coloro che non rispettano queste disposizioni.
L'invito del Comune alla cittadinanza è chiaro: è fondamentale rispettare le regole di conferimento per garantire una gestione efficace dei rifiuti e per mantenere l'immagine e la pulizia del paese. Questa non è solo una questione di rispetto delle norme, ma anche di rispetto verso se stessi, gli altri cittadini e l'ambiente in cui tutti viviamo.
La lotta contro l'abbandono dei rifiuti a Atrani si inserisce in un contesto più ampio di sensibilizzazione ambientale e responsabilità collettiva. Il messaggio del Comune è un appello alla coscienza civica, un invito a prendere parte attiva nella cura e nel rispetto del proprio paese.
Leggi anche:
Rifiuti abbandonati nei vicoli di Atrani, Comune: «Non tollereremo più violazioni a regolamenti»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108512107
Nel tardo pomeriggio di oggi, la centrale operativa del 118 di Salerno ha allertato il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) per soccorrere due escursionisti in difficoltà sul "sentiero delle tredici chiese" (CAI 310), nel territorio comunale di Tramonti, in Costiera Amalfitana. La coppia,...
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...