Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, contributi economici a sostegno delle famiglie: locazioni, tari e trasporto scolastico le spese rimborsabili
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 settembre 2023 09:53:42
C'è tempo fino alle ore 12 del 30 settembre per partecipare al bando per l'assegnazione di contributi economici del Comune di Atrani. La misura, decisa con delibera n. 121 del 09/08/2023 dalla Giunta Comunale, intende sostenere i nuclei familiari residenti per ridurre il carico derivante dai canoni di locazione, dalla TARI (dovuta al Comune di Atrani con esclusione del TEFA), riferiti all'abitazione di residenza, dalla retta del trasporto scolastico e nonché per sostenere le famiglie che versano in situazioni di difficoltà.
Dei 38.000 € stanziati in totale, 36.000 verranno destinati a ridurre il carico dei canoni di locazione e della TARI (dovuta al Comune di Atrani con esclusione del TEFA) riferiti all'abitazione di residenza, e dei costi della retta del trasporto scolastico del Comune di Atrani; tale beneficio è assegnabile in presenza dei seguenti criteri:
- essere cittadini italiani residenti nel Comune di Atrani;
- le spese devono essere relative ai seguenti periodi:
(a parità di condizioni, si riconosce precedenza ai nuclei familiari che presentano, tra i propri componenti, i seguenti soggetti, in ordine di priorità:
- la somma massima riconoscibile al nucleo familiare varia a seconda del numero dei componenti e precisamente:
- è necessario trasmettere tutta la documentazione comprovante l'effettuazione della spesa rimborsabile;
- l'importo del contributo massimo assegnabile non potrà in ogni caso essere superiore alla spesa ammissibile;
- ISEE, in corso di validità relativo al nucleo familiare anagrafico, non superiore ad € 25.000,00.
La composizione del nucleo familiare ai fini ISEE deve corrispondere alla composizione del nucleo risultante all'anagrafe.
2000 € sono invece destinati a sostenere le famiglie in stato di bisogno, ed in tal caso:
- l'Assistente Sociale relaziona sullo stato di bisogno della persona, avvalendosi delle conoscenze tecniche e degli strumenti propri della professione, potendo acquisire informazioni ulteriori tramite il Comando di Polizia Locale e gli altri uffici comunali;
- la somma massima riconoscibile al nucleo familiare è pari ad € 1.000,00;
- il nucleo familiare deve possedere un ISEE in corso di validità riferito al nucleo anagrafico non superiore ad € 8.000,00.
È possibile presentare le richieste di contributo utilizzando l'apposito modello di domanda mediante consegna a mano oppure tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: protocollo.atrani@asmepec.it. Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
1) Documento di riconoscimento del richiedente;
2) Certificazione ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente;
3) Ulteriore documentazione comprovante l'effettuazione delle spese rimborsabili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107016107
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...