Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani: arrivano fototrappole e drone contro il "sacchetto selvaggio"
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 14:13:23
Si intensificano i controlli del Comando di Polizia Locale del borgo più piccolo d'Italia per arginare il fenomeno dell'abbandono di rifiuti e degli errati conferimenti presso l'Eco-isola di prossimità di piazzale Marinella.
Ad Atrani, finora circa 25 le sanzioni elevate dagli agenti a residenti, commercianti e strutture extra-alberghiere "beccati" a depositare frazioni non previste dal calendario di conferimento o non differenziate. Comportamenti che, oltre a danneggiare decoro e convivenza civile, vanno ad amplificare le difficoltà causate dal recesso del Comune di Maiori dagli accordi per l'utilizzo del CCR del Demanio.
Per arginare il fenomeno, anche in vista della stagione estiva e dell'aumento di presenze sul territorio, la Polizia Locale avrà in dotazione alcune fototrappole che verranno piazzate in punti strategici ed anche un drone, da impiegare anche per sorvegliare punti non raggiungibili dell'alveo del torrente Dragone, in casi di emergenza.
Non solo repressione, però: l'Amministrazione comunale ha messo in campo anche una campagna di promozione della corretta gestione del ciclo dei rifiuti, sensibilizzando la cittadinanza sull'importanza della raccolta differenziata attraverso la distribuzione di brochure informative sia cartacee che digitali.
"L'obiettivo è quello di consolidare i risultati statistici ottenuti dal borgo negli ultimi anni, grazie a cui si è sempre piazzato tra i primi posti tra i comuni virtuosi della provincia di Salerno, e rendere la cultura del riciclo e della sostenibilità parte stabile ed integrante del nostro modo di vivere ed essere comunità", dichiara l'amministrazione comunale.
Leggi anche:
Rifiuti abbandonati nei vicoli di Atrani, Comune: «Non tollereremo più violazioni a regolamenti»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101214101
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...