Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmianto e ambiente: “Stati generali della sostenibilità” governare la complessità
Inserito da (Admin), domenica 11 dicembre 2022 11:38:34
Gli Stati Generali della Sostenibilità sono un format ideato dal giornalista economico Massimo Lucidi, direttore editoriale di The Map Report e presidente della Fondazione E-Novation per promuovere e condividere una cultura della conoscenza e della consapevolezza basata su un nuovo rapporto uomo - società. È un incontro periodico e itinerante nel Paese in cui i temi dell'economia circolare, del rapporto con l'ambiente, del futuro delle città, della sostenibilità economica e sociale sono posti "dal basso" cioè dai territori e dalle persone in termini di buone pratiche e di storie che meritano di essere conosciute e valorizzate quali esempi da seguire e incoraggiare. A sostenere in primis l'iniziativa c'è l'Osservatorio Nazionale Amianto il cui presidente, l'avvocato Ezio Bonanni, è anche editore del "Giornale dell'ambiente" e condivide la mission di "promuovere sempre e in ogni luogo la cultura della vita".
Il convegno è stato organizzato dalla Fondazione E-Novation e dall'Osservatorio Nazionale Amianto dal titolo "ESG, - Stati generali della sostenibilità".
Intervengono oltre al presidente Ona, il consigliere di Cassazione Nicola De Marinis, il professore di Diritto del Lavoro Fabrizio Proietti, il primo dirigente medico della Polizia di Stato Fabrizio Cipriani, il presidente Comitato italiano del Fairplay Ruggero Alcanterini e il consigliere dell'Assemblea Capitolina, Fabrizio Santori.
Dopo il momento di approfondimento giuridico, sempre moderati dal professor Lucidi ideatore del format porteranno il proprio contributo:
- Ricardo Grassi - direttore generale e capo editoriale di Citizen's Platform on Climate Change and a Sustainable World;
- Vincenzo Pepe - direttore del Master in Turismo sostenibile dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli;
- Angela Pietrantoni - World Protection Forum Chairman e CEO di KELONY First Risk-Rating Agency (la prima Agenzia di quotazione del Rischio al mondo);
- Genséric Cantournet - cofondatore del World Protection Forum e Presidente Kelony;
- Massimo Vernetti - Presidente onorario Aipark - Associazione Italiana Operatori Sosta e Mobilità;
- Luca De Marco - CEO & Founder della DILC S.r.l..
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104014103
Si è svolto ieri, 9 maggio, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, un incontro nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads al quale hanno preso parte istitutizioni, esperti e studenti dei due istituti comprensivi cittadini. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento,...
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...