Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: nuovo calendario per la raccolta degli oli esausti
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 luglio 2023 08:22:12
Prosegue ad Amalfi la campagna di sensibilizzazione per la raccolta degli oli esausti voluta dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano per stimolare una gestione consapevole dei rifiuti finalizzata al loro smaltimento sostenibile.
Definito il nuovo calendario di conferimento degli oli esausti, con cadenza mensile, sviluppato in collaborazione con la IS.VEC. e la società LEM specialista del settore: si parte martedì 4 luglio 2023 dalle ore 9 alle 12, al centro di Amalfi, in Piazza Santo Spirito e Piazza Municipio (dove saranno allestiti i punti raccolta) e si replicherà ogni primo martedì di inizio mese, da luglio a dicembre 2023.
Nel dettaglio le date utili saranno il 4 luglio, il 1 agosto, il 5 settembre, il 3 ottobre, il 7 novembre e il 5 dicembre 2023.
La raccolta degli oli esausti come sempre sarà accompagnata da opuscoli informativi sulla raccolta differenziata. Saranno consegnate ai cittadini anche le taniche da 3 litri dove riporre gli oli, rifiuti altamente inquinanti, che però possono essere riutilizzati per il riciclo e la trasformazione in energia.
Si ricorda, inoltre, che sono cambiati i criteri per la raccolta differenziata in vista dell'estate ad Amalfi, con l'entrata in vigore del nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti, con alcune novità, scaricabile dal sito del comune.
In particolare, il ritiro extra di pannolini e pannoloni potrà essere concordato direttamente con la società responsabile del servizio di raccolta, telefonando al numero verde 800 135 221 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, oppure contattando l'Ecosportello, al numero 0898736260, servizio recentemente attivato dall'Amministrazione Comunale, che sarà sempre disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.
Inoltre si ricorda che il giovedì e il martedì al centro storico di Amalfi si conferisce il comparto vetro attraverso la collocazione di bidoni nel centro storico, mentre al di fuori e nelle frazioni lo si raccoglie insieme al multimateriale "pesante" (plastica, lattine e vetro)
"Le innovazioni nel settore della raccolta differenziata si inseriscono nella più ampia pianificazione turistica di Amalfi, in ottica sostenibile: decoro e pulizia sono i punti cardine per l'attrattività di un territorio e per il benessere e la qualità della vita dei cittadini - sottolinea l'assessore all'Ambiente, Ilaria Cuomo -. Tra le mission che stiamo sviluppando come Amministrazione Comunale, c'è la tutela del nostro patrimonio paesaggistico, artistico e culturale e la sostenibilità è un fattore determinante per la salvaguardia e la valorizzazione. Tutela dell'ambiente, quindi, e attivazione di un'economia circolare in contrapposizione alla cultura dell'usa e getta, attraverso cinque azioni fondamentali: ridurre, riutilizzare, riciclare, raccogliere e recuperare".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105719107
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...