Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, incontro alla FAO per la candidatura del patrimonio agricolo al programma GIAHS
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 gennaio 2024 15:12:23
Prosegue spedita l'attività dell'Amministrazione comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per l'iscrizione della Città al Programma internazionale GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems) della FAO necessaria a rendere il valore della sostenibilità un asset strategico per l'economia e il turismo esperienziale nel rispetto dell'ambiente.
Questa mattina a Roma presso la sede della FAO, il primo cittadino insieme alla consigliera delegata all'agricoltura Antonietta Amatruda e all'architetto Giorgia De Pasquale, tecnico incaricato della redazione del dossier, hanno incontrato il coordinatore internazionale del programma FAO GIAHS, Yoshihide Endo, e la GIAHS Programme Specialist, Clelia Maria Pizzo, con i quali è stato intavolato un proficuo confronto circa la proposta di dossier per il riconoscimento dei sistemi agricoli della Città di Amalfi.
Sottoposti già all'attenzione del segretariato, i motivi della candidatura al programma internazionale dell'Antica Repubblica Marinara - esempio di agricoltura sostenibile che testimonia l'interrelazione armonica tra uomo e natura basata sulla reciprocità capace di farsi motore di sviluppo dell'economia locale - sono stati esposti nel corso della mattinata nell'intento di definire i passaggi necessari al completamento del dossier anche alla luce delle osservazioni presentate dal segretariato GIAHS.
L'importante incontro di questa mattina giunge a distanza di due mesi dalla prima Assemblea nazionale dell'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico (PRIS) svoltasi proprio ad Amalfi lo scorso novembre e durante la quale si è discusso di opportunità, buone pratiche e testimonianze di resilienza per affermare la vocazione di un'agricoltura espressione delle radici culturali italiane intrinsecamente legate al territorio in una prospettiva di tradizione che può guidare la transizione glocale sostenibile a livello ambientale, economico e sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102117101