Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlla scoperta dei Borghi d’Amalfi con “Il Blu della Dieta Mediterranea”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Amalfi, escursioni, evento, spettacolo, degustazione

Alla scoperta dei Borghi d’Amalfi con “Il Blu della Dieta Mediterranea”

Il 29 e 30 dicembre tra enogastronomia, musica e sentieri naturalistici si racconta lo stile di vita nell’ambito del programma di valorizzazione turistica promosso dalla Regione Campania

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 dicembre 2022 09:31:23

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Un percorso tra enogastronomia, musica e sentieri naturalistici. E' quello che vedrà protagonista Amalfi i prossimi 29 e 30 dicembre attraverso il racconto dello stile di vita mediterraneo inserito nel progetto "Il Blu della Dieta Mediterranea", un programma di valorizzazione turistica promosso dalla Regione Campania e a cui ha aderito l'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano.

Incastrata tra i monti Lattari e il mar Tirreno, Amalfi, con i suoi paesaggi caratteristici e la sua storia unica ed irripetibile, diventa palcoscenico delle attività di un progetto che, nei mesi scorsi, ha già raccontato le bellezze di altri comuni, ospitando artisti e autori, ed amatori dello stile di vita mediterraneo, alla ricerca di un equilibrio tra le due coste: quella amalfitana, rampicante e dalla bellezza seducente, e quella cilentana, intima e dalle suggestioni primitive.

A dare il via alle attività, il giorno 29 dicembre, sarà l'Escursione lungo la Via Maestra dei Villaggi, un percorso pedonale che, nel passato, collegava i piccoli borghi posti a ponente dell'antica Repubblica Marinara, realizzata in collaborazione con l'Associazione A.S.D. Sport&More. Dopo un iniziale tratto lungo la strada costiera, una prima sosta è prevista alla chiesetta della Madonna del Carmine, riconoscibile dal campanile monoforo che sormonta un passetto. Da lì, sarà possibile osservare anche le case di Pastena, singole unità abitative erette su ampi terrazzamenti ove sono ben visibili i caratteristici muretti a secco in pietra locale posti a sostegno di terreni e abitazioni. Subito dopo, si procederà lungo i gradoni del Vallone Pomicara caratterizzata dalle alte mura di recinzione, fino a raggiungere la Chiesa di Santa Maria Assunta su un paesaggio di incredibile bellezza. La passeggiata sarà intervallata da momenti musicali e assaggi di prodotti tipici della tradizione gastronomica locale.

Il 30 dicembre, invece, il programma si apre con l'Escursione in città, con la visita al Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi, realizzata in collaborazione con l'Associazione Guide Turistiche Costa d'Amalfi. Nella stessa giornata, è prevista anche la degustazione di prodotti tipici a Km0 presso il Mercato Contadino a cura di Coldiretti.

Alle 19 è la volta dello spettacolo "Dicendo Vola Vola - Canti e strumenti musicali delle Novene del Natale", un progetto musicale a cura di Ambrogio Sparagna, in cui l'atmosfera del Natale è segnata dai suoi protagonisti classici: gli zampognari e le voci popolari. Un progetto che vede la partecipazione di Annarita Colaianni, Marco Tomassi, Marco Iamele ed Erasmo Treglia e che, tra novene e pastorali tradizionali, vede in azione, oltre alle voci e alla zampogna, numerosi strumenti popolari italiani.

Un viaggio nella memoria musicale che permette di scoprire e riscoprire l'affascinante mondo legato alla tradizione popolare del Natale. Alla zampogna e ciaramella, si affiancano l'organetto, la ghironda, il torototela, la tofa e una serie di altri piccoli strumenti ancora oggi utilizzati per il tradizionale repertorio delle novene. Alle voci è affidato il repertorio delle novene e dei canti liturgici che risvegliano la memoria e quel sentimento di devozione e fede popolare proprio dell'Italia centro - meridionale.

Il progetto "Il Blu della Dieta Mediterranea" che farà tappa ad Amalfi tra Natale e Capodanno si propone come un ricco itinerario per vivere il patrimonio di ricchezze naturalistiche, storiche ed enogastronomiche di cinque comuni simbolo del vivere mediterraneo, fatto di buon cibo, vita all'aria aperta, convivialità: Pollica, Castellabate, Amalfi, Positano, San Giovanni a Piro.

«Il calendario di appuntamenti è promosso attraverso le risorse del POC 2014/2020 - Politiche per il Turismo e la Cultura, ed è stato fortemente incoraggiato e sostenuto dalla Regione Campania. Ma "Il Blu della Dieta Mediterranea" rappresenta anche molto di più - dichiara l'Assessore alla Cultura e agli Eventi, Enza Cobalto - È il racconto di uno stile di vita, dove gli incontri, concerti, degustazioni, passeggiate e escursioni sono tasselli di un fitto programma teso a narrare il significato delle bellezze - uniche e seducenti - delle due costiere, quella amalfitana e quella cilentana. Un viaggio alla scoperta delle bellezze della Campania attraverso il filtro della sua primigenia identità: quella del mare e dei popoli che, per primi, l'hanno abitato, conosciuto e rispettato».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104319100

Territorio e Ambiente

Rifiuti non differenziati a Scala, l'annuncio del Sindaco: "Tolleranza zero per chi non rispetta l'ambiente"

In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...

Positano: continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici

I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...

Apre il nuovo Campo di Bocce a Scala: inaugurazione l'11 maggio in località Campidoglio

Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità /RINVIATO

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...