Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Alla Corte del Gusto”: nasce il Polo della Dieta Mediterranea a Palma Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 marzo 2023 15:50:38
Taglio del nastro per il Polo della Dieta Mediterranea "Alla Corte del Gusto" che avrà sede presso l'area "Insediamenti PIP Novesche" di Palma Campania.
L'inaugurazione si terrà venerdì, alle ore 11, alla presenza del Sindaco di Palma Campania, Aniello Donnarumma, dell'Assessore alle Attività Produttive del Comune di Palma Campania, Luigi Albano, e di Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania.
Proprio la Regione Campania ha contribuito alla realizzazione dei lavori necessari alla creazione del nascente Polo della Dieta Mediterranea, mediante un co-finanziamento nell'ambito dell'Avviso pubblico per manifestazione di interesse, volta ad individuare Comuni della Regione Campania, in forma singola o associata, per la concessione di contributi finalizzati all'istituzione di uno o più poli per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea in particolare mediante la diffusione della conoscenza delle produzioni e delle tradizioni agroalimentari locali, emanato dalla Regione Campania.
Interverranno all'evento inaugurale anche Antonio Iannicelli, Sindaco del Comune di Carbonara di Nola e Raffaele Barone, Sindaco del Comune di San Paolo Bel Sito, entrambi partner dell'iniziativa.
L'idea di realizzare un Polo della Dieta Mediterranea sul territorio del Comune di Palma Campania nasce dalla volontà di valorizzare le proprie produzioni tipiche locali, naturalmente afferenti al modello della Dieta Mediterranea, con lo scopo di portare a conoscenza di un pubblico quanto più vasto possibile, la ricchezza di un patrimonio inestimabile di sapori e saperi legati spesso a tradizioni secolari, utilizzando le stesse anche come volano di attrazione turistica. Il Polo della Dieta Mediterranea avrà, infatti, una forte valenza didattica e divulgativa, ospitando, nel prossimo futuro, attività e workshop dedicati agli allievi delle scuole, oltreché eventi culinari temporanei. Il polo aspira anche ad ospitare attività di studio e di divulgazione legate all'universo della Dieta Mediterranea. Nel solco delle attività già realizzate dall'Amministrazione Comunale, l'istituzione del polo rappresenta, dunque, un'ulteriore occasione di valorizzazione del grande patrimonio agro-alimentare di Palma Campania e della nostra regione in generale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104214106
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...