Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola Lento Pede: partiti i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del patrimonio sentieristico interno
Inserito da (Admin), domenica 6 agosto 2023 15:53:45
La ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐๐ถ๐ฐ๐ฎ รจ diventata il binario ideale per allargare l'orizzonte della vocazione territoriale, a partire dal ruolo predominate del ๐๐ฟ๐ฒ๐ธ๐ธ๐ถ๐ป๐ด e dalle sue declinazioni in ๐๐ฝ๐ผ๐ฟ๐ ๐ผ๐๐๐ฑ๐ผ๐ผ๐ฟ ๐ฐ๐น๐ถ๐บ๐ฏ๐ถ๐ป๐ด, ๐๐ฟ๐ฎ๐ถ๐น, ๐ฏ๐ถ๐ธ๐ฒ, per arrivare ad un turismo come esperienza attiva a 360ยฐ, in grado di mettere in connessione patrimonio storico, artigianale, agricolo e architettonico.
ร la vision del nuovo imponente progetto, appena avviato, denominato ๐๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฃ๐ฒ๐ฑ๐ฒ: un intervento strategico di valorizzazione territoriale ad ampio spettro per la riqualificazione della fitta rete di stradine, viottoli e gradonate, quella comunemente definita "๐๐ถ๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐บ๐ถ๐ป๐ผ๐ฟ๐ฒ", che tra il Medio Evo e la fine dell'Ottocento rappresentava la rete di comunicazione principale tra le varie frazioni di Agerola.
Sistemazione dei tracciati per una maggioresicurezza delle passeggiate, regimentazione acque, opere di ingegneria naturalistica, ripristino delle storiche gradonate e dei muretti a secco, nuova segnaletica e nuova comunicazione tecnologica, sono solo alcuni dei massicci interventi in atto per consegnare ad Agerola una nuova risorsa infrastrutturale dalle altissime potenzialitร , anche in chiave turistica.
ยซIl nostro รจ un territorio dal grande valore paesaggistico e storico~culturale di cui ci prendiamo cura giorno dopo giorno. E non รจ un caso che siamo partiti proprio dal sentiero ๐ข๐ฟ๐ฟ๐ถ๐ฑ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฃ๐ถ๐ป๐ผ, l'anello di congiunzione tra San Lazzaro e Bomerano, percorso di suggestiva bellezza che incarna perfettamente la strategia di sviluppo sostenibile in un equilibrio perfetto tra storia, natura, paesaggio, trekking e climbingยป, si legge sulla pagina FB del Comune di Agerola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicitร invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualitร , il tuo aiuto รจ fondamentale. Anche un piccolo contributo puรฒ fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107012101
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Sarà inaugurato venerdì 16 maggio alle ore 17.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...