Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola è “Città del Formaggio 2022”, al paese del Provolone del Monaco DOP il riconoscimento dell’ONAF
Inserito da (Redazione ), giovedì 11 agosto 2022 12:26:22
Si è svolta lunedì la cerimonia ufficiale che ha consacrato Agerola "Città del formaggio 2022": il paese dei Monti Lattari è ufficialmente entrato a far parte dell'albo che racchiude i Comuni culturalmente ed economicamente sede di produzioni casearie identitarie nel proprio contesto sociale.
Nel corso dell'evento "Fior di latte Fior di festa", il presidente provinciale dell'ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) Salvatore Varella ha consegnato attestato e targa a Matteo Ruocco, consigliere delegato all'agricoltura e all'artigianato, e al Sindaco Tommaso Naclerio.
L'importante riconoscimento testimonia come Agerola sia un territorio profondamente legato al suo prodotto caseario principale, il Provolone del Monaco, formaggio semiduro a pasta filata, stagionato, universalmente riconosciuto come prodotto Dop.
"Formaggio e Agerola significano essenzialmente formaggi a pasta filata, fiordilatte e provolone in primis. La storia racconta come fra i casari della penisola ci fossero napoletani allevatori e produttori che prima dell'espansione della città di Napoli sulle colline del Vomero, svolgevano lì le loro attività. Il disciplinare di produzione del Provolone del Monaco DOP prevede la presenza di un 20% di latte di mucca agerolese nella materia prima": questa la motivazione del riconoscimento.
In occasione della cerimonia di premiazione centinaia di visitatori si sono riuniti presso la frazione di Pianillo, attirati anche dalla bontà della proposta gastronomica presentata al pubblico.
"Questo prestigioso riconoscimento - si legge sulla pagina del Comune - accredita Agerola come territorio profondamente legato ai suoi prodotti caseari principe: fiordilatte, ricotta, provola affumicata e Provolone del Monaco DOP. Questo prestigioso premio intende riconoscere ai nostri antenati il valore di un'eredità che tramandiamo di generazione in generazione, uno scrigno di tesori fatto di storia, artigianato e bontà gastronomiche. Il giusto e doveroso riconoscimento va senz'altro al lavoro e alla determinazione delle tantissime imprese locali che operano nel settore caseario, impegnate quotidianamente a tagliare traguardi sempre più ambiziosi in termini di qualità e genuinità dei prodotti".
Tra i luoghi insigniti del riconoscimento "Città del formaggio 2022" in Campania, il 19 marzo scorso anche la città di Capaccio Paestum.
(Foto: Provolone del Monaco D.O.P. )
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109124102
Il Comune di Praiano, unitamente alla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv (Nucleo di riferimento comunale di Protezione Civile) promuove, a partire da sabato 2 dicembre, momenti di aggiornamento, informazione e formazione aperti a tutta la cittadinanza e a tutti i Volontari. La Sindaca...
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
A marzo 2024 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, insieme a tutti i componenti della specifica commissione dell'Unione Europea, sarà a Cetara. Con i loro occhi potranno così misurare gli interventi concreti e i progetti messi in piede dall'amministrazione comunale di Cetara che...
Amalfi si illumina con le luci del Natale. L'accensione delle luminarie avvenuta nel pomeriggio di oggi introduce in città il clima di festa che accompagnerà cittadini e turisti fino all'Epifania. Ghirlande ai balconi, viali alberati illuminati - dal porto allo stradone - così come l'intero centro storico,...
La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo per piogge e temporali su tutta la Campania. Allerta meteo anche per venti forti occidentali - e temporaneamente molto forti - con possibili raffiche sempre su tutta la regione con conseguente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.