Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Pontecagnano Faiano si osserva la luna con gli esperti del Centro Astronomico "Neil Armstrong"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 11:23:49
"La Notte Internazionale della Luna 2024": è questo il nome dell'iniziativa internazionale, patrocinata dalla NASA in tutto il mondo, che vede come protagonista il nostro satellite. Questo evento mira a diffondere e divulgare la storia della Luna che da miliardi di anni è la più fedele compagna del nostro pianeta. Il Centro Astronomico "Neil Armstrong" Salerno (di seguito CANA), risponde presente all'appello della NASA ed organizza il giorno 14 settembre 2024, a partire dalle ore 19:00, l'evento "International Observe the Moon Night" all'interno del Parco Eco Archeologico di Pontecagnano Faiano (in provincia di Salerno).
L'evento è organizzato in collaborazione con i volontari del Circolo "Occhi Verdi" Legambiente Pontecagnano e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Sezione provinciale di Salerno. L'iniziativa gode del patrocinio da parte della NASA, dell'Unione Astrofili Italiani, del CODACONS - Sportello Tecnologico e del Comune di Pontecagnano Faiano.
La serata prevede un programma ricco e variegato di attività: talk sulla Luna, area espositiva con foto e materiali a tema, area ricreativa con attività per i più piccoli, telescopi per le osservazioni della Luna, dei pianeti e degli oggetti più lontani nella nostra galassia. Il pubblico potrà anche immortalare la Luna con lo smartphone grazie alla presenza di un telescopio allestito ad hoc per le fotografie. Sarà inoltre allestita un'area ristoro per il pubblico.
Grazie alla collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti saranno disponibili le descrizioni in caratteri Braille che renderanno possibile la comprensione delle proprietà della superficie lunare, consultabile grazie ai rilievi 3D messi a disposizione dal CANA. In questo modo le bellezze del nostro satellite saranno accessibili anche a chi non può contemplarle con i propri occhi. L'evento è libero ed aperto a tutti e si può contribuire con una donazione volontaria per supportare le future attività delle associazioni organizzatrici.
NOTA: in caso di avverse condizioni meteo, la programmazione dell'evento potrebbe subire delle modifiche oppure l'evento stesso potrebbe essere rinviato a data da destinarsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10858107
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...