Tu sei qui: TecnologiaVerso "Futuro Remoto 2023": 10 novembre edizione speciale all'Università degli Studi di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 novembre 2023 17:55:42
Per la sua 37esima edizione dedicata al tema "Intelligenze", in programma dal 21 al 26 novembre a Città della Scienza, Futuro Remoto 2023 si moltiplica con due appuntamenti speciali sul territorio. Dopo la tappa di Benevento, venerdì 10 novembre l'Università degli Studi di Salerno presenta un programma speciale al Campus di Fisciano: una preview delle "storie di ricerca" curate dai singoli Dipartimenti dell'Ateneo e volte a raccontare la Ricerca che "accade" nei laboratori dei Campus Unisa, con la fitta rete di scambi e condivisioni di saperi e conoscenza, che anima e connota la vita universitaria salernitana.
Saranno quattro i percorsi tematici ed esperienziali dell'edizione speciale di Futuro Remoto @UNISA e che accompagneranno il pubblico - dalle ore 9.00 alle ore 12.30 - tra i laboratori e gli spazi di studio dell'Ateneo salernitano, alla scoperta del lavoro di ricerca che ciascuna area disciplinare ha messo in atto per raccontare e interpretare il tema di Futuro Remoto 2023, Intelligenze:
"Siamo contenti di introdurre e in qualche modo anticipare quello che sarà lo spirito di Futuro Remoto 2023, una festa della Scienza, che è anche una festa della connessione, dell'incontro tra idee e innovazione. Una bella opportunità per mostrare a tutti le attività di ricerca condotte lungo tutto l'anno dai nostri Dipartimenti nei campus di Fisciano e Baronissi e con esse le possibili opportunità di studio, formazione e lavoro per i nostri giovani" - dichiara il Rettore dell'Università di Salerno prof. Vincenzo Loia.
"Un secondo appuntamento ‘decentrato' e diffuso sul territorio campano attende la nuova edizione di Futuro Remoto: la tappa speciale di Salerno che si terrà il prossimo 10 novembre presenta un interessante programma di incontri che arricchisce in modo significativo la manifestazione, fortificando lo spirito di condividere, fare rete e includere che da sempre caratterizza il nostro festival di divulgazione scientifica" ha dichiarato il presidente di Città della Scienza Riccardo Villari.
La mattinata si concluderà alle ore 12.30 al campus di Fisciano con la Conferenza-Evento che vedrà la partecipazione e l'intervento dello scrittore campano Diego De Silva con il Talk dal titolo "Sentirsi un cretino!
L'incontro è aperto a tutti gli interessati.
QUI IL PROGRAMMA INTEGRALE DELL'INIZIATIVA con i diversi percorsi organizzati dai Dipartimenti dell'Ateneo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105913106
In questi giorni gli utenti Facebook e Instagram stanno ricevendo messaggi in cui si chiede di «scegliere se continuare a usare i prodotti di Meta senza costi aggiuntivi consentendoci di usare le tue informazioni per le inserzioni. In alternativa, puoi abbonarti per usarli senza inserzioni». L'opzione...
«Gentile cliente, Siamo spiacenti di informarti che questo account è stato sospeso a causa del mancato aggiornamento dei tuoi dati. Abbiamo interrotto tutto ciò che stai facendo (prelievi, pagamenti online), ti invitiamo ad accedere e compilare i campi mancanti in modo che questo account per te sia attivo....
Online il nuovo sito web del Comune di Amalfi: cambiano struttura e grafica, progettati nel rispetto dei più recenti requisiti previsti per le piattaforme web della Pubblica Amministrazione. Il portale istituzionale resta sempre raggiungibile sempre all'indirizzo https://comune.amalfi.sa.it. «Non senza...
Introduzione La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un mezzo di comunicazione elettronica che permette l'invio di email con valore legale in Italia. Questo sistema assicura che l'invio, la ricezione e la conservazione dei messaggi avvengano in modo sicuro e tracciabile. In Italia, la responsabilità...
Il malfunzionamento di Facebook, durante il quale sulle condivisioni degli articoli non compariva l'immagine di anteprima, ci ha indotto a riflettere su quanto avrebbe impattato la mancata condivisione sulla visibilità dei contenuti. A distanza di quasi 24 ore il problema è stato risolto e chi è appassionato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.