Tu sei qui: TecnologiaConnectivia completa la dorsale ultraveloce ad Atrani e guida la rivoluzione digitale della Costiera
Inserito da (Admin), giovedì 22 maggio 2025 17:18:00
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione di lungo termine, Connectivia ha completato la rete FTTH (Fiber To The Home) nel comune più piccolo d'Italia, dando continuità e piena operatività a un'infrastruttura precedentemente avviata da Open Fiber, che altrimenti sarebbe rimasta isolata ancora per molto tempo.
Atrani si unisce così alla rete ultraveloce progettata e realizzata da Connectivia, che ha già cablato oltre 3000 km di fibra ottica lungo il difficile e affascinante tracciato della Costiera, attivando dorsali da 100 Gbps in grado di soddisfare le richieste digitali di oggi e di domani. La nuova dorsale non è solo un collegamento: è una vera autostrada digitale, che abilita servizi evoluti e connessioni fino a 2,5 Gbps per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.
Il progetto si distingue per l'adozione di un'architettura ad anello, supportata da sistemi di failover automatici, che garantisce affidabilità e continuità del servizio anche in un'area caratterizzata da una morfologia articolata e complessa e da vincoli urbanistici e ambientali sovrapposti. È una soluzione ingegneristica d'eccellenza, pensata per un contesto ad altissima vocazione turistica, dove la qualità della connettività è ormai imprescindibile per vivere, lavorare e ospitare.
L'infrastruttura consente oggi agli operatori locali e nazionali di attivare servizi precedentemente bloccati, portando ad Atrani la possibilità di usufruire di streaming in alta definizione, telelavoro, domotica, videosorveglianza avanzata, e altri servizi digitali strategici per le moderne esigenze.
Con l'integrazione di Atrani, Connectivia raggiunge un nuovo traguardo simbolico, completando il cablaggio del comune più piccolo d'Italia, dopo aver già reso digitalmente avanzate località come Positano, Praiano, Amalfi, Ravello, Minori, Maiori, Conca dei Marini, Agerola, Furore. Il risultato è un modello virtuoso di sviluppo infrastrutturale sostenibile, basato sull'iniziativa privata, sull'innovazione e sull'attenzione alle specificità del territorio.
Queste le parole dell'ing. Abbagnale sulla mission di Connectivia: «La dorsale di Atrani è solo una delle ultime tappe di un progetto ambizioso e coerente partito già dal 2016, che punta a colmare il divario digitale nelle aree morfologicamente sfidanti e a garantire pari opportunità anche nei piccoli centri. Connectivia non si limita a "portare la fibra", ma costruisce le fondamenta di una Costiera Amalfitana più connessa, resiliente e competitiva».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10965101
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...