Tu sei qui: TecnologiaUnisa, il CIRPA è il primo centro di ricerca in Italia ad aderire al “Metaverse Standards Forum”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 luglio 2022 14:45:05
SALERNO. Il Centro di ricerca CIRPA dell'Università degli Studi di Salerno è il primo in Italia ad aderire al ‘Metaverse Standard Forum'.
Prosegue, così, nella sua mission di promozione della cultura dell'innovazione il Centro Interdipartimentale per la ricerca in Economia, Diritto e Management della Pubblica Amministrazione CIRPA, con la possibilità di rapportarsi ad una community internazionale che raccoglie oltre 650 organizzazioni, imprese e università di tutto il mondo.
Il Forum è uno dei più grandi ecosistemi mondiali che si propone di governare i processi dell'innovazione e di rendere il Metaverso uno spazio libero e inclusivo, aperto a tutti: un progetto a cui il Cirpa contribuirà con la sua alta specializzazione nella formazione esperienziale sulle soft skills, con percorsi di studio e di ricerca dedicati, come il Master II livello in "Leadership and Digital Transformation". Quest'ultimo, realizzato in sinergia con il Centro Alti Studi per la Difesa, è basato sulla metodologia di apprendimento T.R.E.E. orientata al cambiamento, con forte impatto in termini di innovazione.
«È una grande soddisfazione per noi, da studiosi ed appassionati della complessità, forti di una consolidata esperienza nella formazione - sottolinea la Prof.ssa Paola Adinolfi, Direttore del CIRPA - Sentivamo il dovere di esplorare i trend e le nuove leve dell'empowerment all'interno di un nuovo scenario tutto da scoprire e definire. Il ‘Metaverse Standards Forum' rappresenta, per le organizzazioni, una svolta epocale per la trasformazione dei processi di ‘experiential learning', e per noi studiosi l'opportunità di essere coprotagonisti nella progettazione di standard di accesso, prassi e comportamenti comuni per un'esperienza democratica e partecipativa degli spazi organizzativi del Metaverso».
L'adesione al Forum prevede la partecipazione attiva e concreta alle plenary session internazionali, ai progetti di ricerca e alle discussioni, con l'obiettivo di accelerare il Metaverso e lo sviluppo di ‘standards developing organization', con regole di accesso definite per garantire a tutti l'esperienza di accesso e non solo ad una ristretta èlite di esperti del digitale.
Il Metaverso è un universo digitalizzato che crea una realtà completamente nuova e non una proiezione, attraverso l'uso di visori e l'applicazione di Intelligenza Artificiale IA e di realtà aumentata in un contesto virtuale.
«Un potenziale che potrà essere realizzato al meglio se costruito su una base di standard condivisi», secondo il Metaverse Standards Forum.
INFO
Per scoprire tutta l'offerta formativa del CIRPA cliccare al link https://www.cirpaunisa.it/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1078175105
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...
di Massimiliano D'Uva Nuova ondata di e-mail truffa in arrivo nelle caselle di posta elettronica. L’ultimo raggiro, camuffato da comunicazione ufficiale, porta il nome di "Fondo Riservato Nazionale" e promette un'opportunità esclusiva per accedere a quote economiche garantite. L’e-mail, che riporta un...