Tu sei qui: PoliticaAmalfi, episodio Luchè a Capodanno. Torre e De Luca: «Spettacolo indegno, da Amministrazione doverosa assunzione di responsabilità»
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 gennaio 2019 16:28:19
«Quanto accaduto la notte di Capodanno è scandaloso. Non è possibile tollerare in alcun modo il comportamento del rapper scelto e lautamente pagato, 19.000 euro per circa 25 minuti di esibizione, dall'amministrazione comunale che, durante lo spettacolo, ha interrotto la musica e si è rivolto con quei toni nei confronti di qualcuno del pubblico che gli stava manifestando la sua disapprovazione».
È quanto dichiarano i consiglieri comunali di minoranza del Comune di Amalfi Antonio De Luca e Giovanni Torre in merito all'episodio che durante la notte di Capodanno ha visto il rapper napoletano Luchè, di scena in piazza Duomo, protagonista di una reazione spropositata nei confronti del pubblico.
«Le parole di minaccia utilizzate e l'aggressione verbale con le quale sono state pronunciate, rappresentano un'incitazione alla violenza che va condannata, senza se e senza ma - rimarcano i consiglieri del gruppo "Insieme" interpreti del pensiero di tanti cittadini amalfitani, delusi per quanto accaduto -. Ed invece siamo ancora in attesa di una presa di posizione ufficiale da parte dell'amministrazione comunale, di una doverosa assunzione di responsabilità data la gravità dei fatti».
«L'aspetto veramente preoccupante è tuttavia rappresentato dai tanti ragazzini presenti in piazza che hanno inneggiato ed applaudito l'inaccettabile gesto - sostengono De Luca e Torre -. Si è offerto ai nostri giovani, per di più con soldi pubblici e nella piazza simbolo della nostra Città, uno spettacolo indegno ed un modello negativo da emulare. È necessario che queste condotte vengano doverosamente poste all'attenzione dell'autorità giudiziaria per evitare che possano in futuro nuovamente ripetersi. L'episodio non può rimanere senza conseguenze, per il rispetto che dobbiamo alla nostra Città ed ai nostri cittadini!».
>Leggi anche:
Amalfi, rapper Luchè fischiato interrompe show di Capodanno e inveisce contro pubblico [VIDEO]
Flop di Capodanno, a Capri come ad Amalfi. Il Comune: «Spettacolo indegno, chiederemo i danni»
Luchè si scusa con Amalfi: «Ho reagito male, chiedo scusa a tutti» [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106544106
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...