Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaAmalfi, rapper Luchè fischiato interrompe show di Capodanno e inveisce contro pubblico [VIDEO]
Scritto da (Redazione), mercoledì 2 gennaio 2019 20:27:33
Ultimo aggiornamento venerdì 4 gennaio 2019 18:42:30
Amalfi si è confermata regina del Capodanno in Costiera con i grandi festeggiamenti in piazza Duomo che, come sempre, dopo la mezzanotte, è stata gremita da circa duemila persone. Dopo il meraviglioso spettacolo pirotecnico - malgrado l'incognita vento - e le sfilate dei gruppi folk, l'attesa è stata tutta per la guest star della serata, il rapper napoletano Luchè. Tanti i giovanissimi giunti da tutta la Costiera e oltre per assistere alla performance del loro beniamino, autore di brani come "O' primmo ammore", incluso nella serie tv Gomorra.
Per Luca Imprudente (vero nome), l'uomo della poesia cruda, la voce del ghetto che non vorrebbe restare tale, è subito ovazione quando arriva sulla scalea della splendida Cattedrale di Sant'Andrea. Ma anche qualche fischio. Tanto che il 37enne rapper cresciuto a Marinella, quartiere di Napoli a pochi passi da Scampia, infastidito, ha incredibilmente interrotto la sua performance per individuare coloro che infastidivano l'esibizione. Dopo aver chiesto al suo fonico di stoppare la base, il cantante si è diretto sul fronte del palco, spingendosi persino sulle casse utilizzate per il trasporto delle strumentazioni, esclamando in vernacolo: «Chi è che fischia? Vieni qui che ti rompo la testa, dove sei?» (VIDEO IN BASSO).
Poi, dirigendosi all'angolo del palco, si è rivolto al presunto "provocatore" con altre imprecazioni tra lo stupore generale. Lo spettacolo è ripreso immediatamente e comunque proseguito regolarmente. L'episodio non ha precluso la buona riuscita dell'intero evento: per tutta la notte (proseguita fino alle 4 e 30 con i dj set dei resident Filippo Di Costanzo e Pio Mansi e conclusosi con l'animazione di Rosario Sepe e col raggaeton del dj producer uruguayano Diego Ray) nessuna criticità registrata. Il piano di sicurezza immaginato dai Carabinieri coordinati dal capitano Roberto Martina ha funzionato a perfezione.
La reazione spropositata del rapper napoletano, però, condannato aspramente dall'opinione pubblica. Su facebook sono diversi i commenti di disapprovazione postati da cittadini amalfitani che già non avevano gradito la scelta artistica avallata dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per questo spettacolo di Capodanno (il cachet di Luchè si aggira intorno ai 19mila euro per poco più di mezz'ora) in controtendenza rispetto agli anni passati con le presenze di Arisa, Clementino e il sodalizio dei Sud 58 che avevano incassato il gradimento del pubblico, soprattutto dei numerosi turisti che per avevano scelto Amalfi per trascorrere il Capodanno.
>Leggi anche:
Flop di Capodanno, a Capri come ad Amalfi. Il Comune: «Spettacolo indegno, chiederemo i danni»
Luchè si scusa con Amalfi: «Ho reagito male, chiedo scusa a tutti» [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
A Maiori un anziano di 71 anni è stato trasferito, venerdì scorso al Covid Hospital di Scafati a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Già contagiato, i seri problemi di respirazione hanno richiesto il ricovero urgente. Sottoposto a Tac gli è stato diagnosticato una polmonite massiva...
A Ravello si conta un nuovo caso di positività al Covid-19, emerso dallo screening effettuato agli esercenti e al personale dipendente produttivo in questo periodo. Si tratta di una donna che opera nel settore delle pulizie domestiche e per alcune attività commerciali. Unico contagio sulla batteria di...
Scontro tra moto sull'Amalfitana. Questa mattina, intorno alle 11.30, sulla Statale 163, nel comune di Praiano, l'impatto tra due moto che viaggiavano in direzione opposta. Coinvolti i soli due centauri, di cui non si conoscono le generalità, finiti rovinosamente sull'asfalto. Per uno di loro, un uomo...
Ad Amalfi chiusa in via precauzionale la filiale della banca Monte dei Paschi di Siena di piazza Spirito Santo. La notizia della positività al Covid-19 di uno dei dipendenti, non residente in Costiera Amalfitana, ha messo in allerta la struttura che ha provveduto alla chiusura, a tutela della salute...
Buio all'interno del tunnel di collegamento Atrani-Amalfi sulla Statale 163. L'impianto d'illuminazione non funzionante, rende la galleria, nella parte centrale, un lo pericolo per automobilisti e ciclisti. Ma anche i pedoni che la percorrono quotidianamente, malgrado per questi ultimi è vietato il passaggio....