Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, il Gran Concerto di Ferragosto è con l'Orchestra Abbado di Salerno
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 agosto 2017 16:52:22
Ad Amalfi il Gran Concerto di Ferragosto è con l'Orchestra Sinfonica di Salerno "Claudio Abbado". Come da tradizione il concerto si svolgerà domenica 13 agosto alle ore 21.25 in Piazza Duomo. L'appuntamento, ai piedi dell'inconfondibile scala e delle suggestive volte della Cattedrale di Sant'Andrea, è con la grande musica sinfonica. Il programma è incentrato sui classici della grande tradizione musicale europea, tra opera lirica e canzone classica napoletana.
L'Orchestra Abbado, diretta dal maestro Ivan Antonio e composta da circa 60 orchestrali, colmerà di suggestioni, musica ed armonia la platea naturale disegnata da Piazza Duomo, accompagnata dai solisti Angela Rosa Fico, soprano, Francesco Ciotola, tenore, e Raffaella Cardaropoli, primo violoncello.
La prima parte del concerto sinfonico farà risuonare nel salotto dell'Antica Repubblica Marinara le inconfondibili arie di opere di Puccini, Verdi, Mascagni, Bizet. Dopo la parte operistica, ci sarà una virata sul classico napoletano, eseguito nella coinvolgente forma del pieno d'orchestra accompagnato dalle voci soliste. La conclusione è affidata al tradizionale omaggio alla platea internazionale, alla nutrita schiera di turisti che non manca mai l'appuntamento con Gran Concerto di Ferragosto: " O' Sole Mio". Un brano universalmente noto ed apprezzato, che è al centro della simpatica tradizione che vede la piazza intera ritmare e cantare la canzone.
L'assessora Enza Cobalto, delegata del Sindaco Daniele Milano ad Eventi e Cultura, così saluta la nuova edizione del Gran Concerto di Ferragosto: "E' un appuntamento cardine del nostro programma estivo. Come sempre abbiamo preferito la musica sinfonica, che col suo linguaggio universale è capace di parlare al pubblico di Piazza Duomo, proveniente da tutto il mondo. L'ultima parte del programma è un omaggio alla grande tradizione musicale classica partenopea, che è parte importante della nostra cultura, del mondo campano che i turisti vengono qui a scoprire."
Per l'edizione 2017 del Gran Concerto di Ferragosto si è deciso di puntare sull'orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado, che è la più giovane realtà salernitana, per il gran talento per la musica espresso dai suoi giovanissimi musicisti, che suonano con la passione tipica degli anni verdi ma con la sicurezza dei maestri. Una formazione fresca, che ha già tenuto diversi ed importanti concerti nel mondo. È stato il Teatro delle Arti di Salerno a far da battesimo nel 2016 alla prima ufficiale dell'orchestra, che si è esibita anche all'Anfiteatro Romano di Avella, alla Villa Comunale di Taurano, a Monteforte, Rotondi, Visciano. Grande successo di critica e di pubblico, con oltre 6000 spettatori, il concerto "Viva La Musica 2016" presso il Gärten der Welt di Berlino. Oltre al M° Ivan Antonio, che è direttore artistico e musicale, l'OSSCA è stata diretta dai Maestri Georgios Balatsinos, Elio Orciuolo, Massimo Santaniello e Stefano Salvatori. Inoltre ha collaborato con artisti di indiscussa fama internazionale come Francesco Malapena, Raul Alonso, Antonella De Chiara, Francesca Bruni, Elisa Balbo, Luigi Cirillo, Aurelia Macovei e Gennaro Cardaropoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104015103
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...