Tu sei qui: CronacaSuperbonus 110: in arrivo la proroga al 2023
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 ottobre 2021 09:44:24
Nella bozza diffusa dal Ministero dell'Economia della NADEF (Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza), approvata dopo il Consiglio dei ministri del 29 settembre 2021, è presente il riferimento alla proroga del superbonus 110% fino al 2023 nella prossima Legge di Bilancio.
In realtà, nel documento non c'è un riferimento esplicito al superbonus 110%, ma si parla di "efficientamento energetico degli edifici", ma appare abbastanza chiaro che l'intenzione è quella di prorogare il 110%.
Si tratta di una notizia attesa non solo i cittadini, che possono continuare a effettuare i lavori di riqualificazione energetica (con conseguente risparmio) e di riduzione del rischio sismico, ma anche dei professionisti e delle aziende che si occupano degli interventi.
Con le novità entrate a regime grazie al decreto Semplificazioni, infatti, è cambiato tutto l'apparato burocratico, ma c'è bisogno di più tempo per ottimizzare tutto il meccanismo.
Nel frattempo, oltre 50 aziende su tutto il territorio nazionale, hanno scritto una lettera al presidente Mario Draghi chiedendo di rendere strutturale il Superbonus 110%. Secondo Solarplay, Nanotecna Italia e QFort, aziende capofila dell'iniziativa: «I dati non ammettono dubbi: il Superbonus 110% ha riacceso i motori all'edilizia italiana. Si calcola che la misura avrà un impatto di 6 miliardi di euro di ricadute dirette sul settore, che diventano 21 miliardi sull'economia nel suo complesso. L'efficienza energetica conviene sia ai cittadini che alle casse dello Stato, anche grazie al maggiore gettito provocato dagli investimenti nel settore».
Angelo Grimaldi, presidente Unaco (Unione Nazionale Costruttori), ha dichiarato: «Apprendiamo con molto piacere che anche 50 importanti aziende italiane siano in linea con le posizioni espresse da Unaco già nel novembre 2020. La nostra associazione sostiene che la misura strutturale sia in gran parte autoliquidante e quindi ad impatto minimo sulle casse dello Stato e anzi, consenta al settore edile che nel passato ha rappresentato l'orgoglio del nostro paese nel mondo, di riprendersi tornando ad essere uno dei maggiori settori economici in Italia».
>Leggi anche:
Impennata prezzi materie prime, Superbonus rischia di infrangersi: l'allarme di Grimaldi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101721104
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...