Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, i ragazzi del corso "Teatro in Oratorio" portano in scena “Sganarello et ses amis” di Molière
Inserito da (redazionelda), sabato 8 giugno 2019 07:33:58
SCALA - Si sono esibiti ieri, nel tradizionale spettacolo di fine anno, gli allievi del corso "Teatro in Oratorio" che al teatro del supportico San Lorenzo hanno presentato l'opera "Sganarello et ses amis" di Molière, tra gli autori più importanti del XVII secolo. La sua acuta osservazione della realtà fu spesso fonte di guai, specialmente quando i nobili oggetto delle sue satire si riconoscevano nei suoi personaggi.
Sganarello, probabilmente ispirato dalle maschere del teatro italiano, pur adeguandosi alle esigenze dei vari intrecci, appare sempre debole, in balia delle circostanze o di qualcuno che la sa lunga, e vittima di uno sciocco orgoglio che lo porta, di solito, verso la delusione.
Sul palco Ida Bottone, Gabriele Mansi, Syria Cavaliere, Ciro Langella, Assunta Civale, Giulia D'Amato, Mattia Baravoglia, Michele Ferrigno, Mario Paolillo, Sofia Russo, Francesco Maresca, Marta Mansi, Camilla Calce, Martina Civale, Carol Ferrigno, Karol Pellegrino, Angela Bottone, con la partecipazione della classe II C di Scala.
Apprezzato dal pubblico in sala il lavoro svolto dai ragazzi coordinati da Chiara Taiani che per il terzo anno consecutivo porta avanti l'attività di concerto con la scuola.
«I ragazzi con entusiasmo e partecipazione hanno accolto la nuova proposta - ha detto con soddisfazione -. Dopo due anni di Boccaccio i tempi erano maturi per una prova importante e la risposta è stata superlativa. In questi tre anni abbiamo creato un buon gruppo di lavoro che già sta regalando soddisfazioni. Ringrazio, come sempre, l'Anspi per il sostegno e la fiducia, la scuola, in particolare le docenti di lettere, le amministrazioni di Scala e Ravello e soprattutto i ragazzi grazie ai quali tutto ciò diventa realtà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101415100
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...
La grande musica torna protagonista a Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, in programma giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21.00 nella splendida cornice dell'anfiteatro della villa comunale. A dirigere l'ensemble sarà il maestro salernitano Pantaleo Leonfranco...