Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare torna a essere palcoscenico d'eccellenza con i Concerti d'Estate di Villa Guariglia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 15:11:58
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice della terrazza panoramica, della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà della Provincia di Salerno, a Raito di Vietri sul Mare. Solo una tappa, il 27 luglio, farà eccezione: il concerto si terrà a San Giovanni a Piro, nel segno di un'apertura verso altri orizzonti del territorio.
Confermata la formula che intreccia musica e parole, grazie alla collaborazione con l'Associazione Porto delle Nebbie, Salerno Legge e La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare. Per il gran finale, invece, anteprima del concerto con l'evento "paint and wine" in collaborazione con Casa Limen.
Si parte mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 20.30, con l'omaggio a Manuel Cargaleiro , un video sul grande artista portoghese che ha lavorato anche a Vietri sul Mare, curato e realizzato dal Liceo Artistico "Sabatini-Menna" di Salerno. A seguire, il Conservatorio Statale "Giuseppe Martucci" porterà in scena Maria de Buenos Aires and more: un viaggio musicale tra i suoni del tango e la forza evocativa delle corde e del bandoneon, con il Martucci Ensemble - quintetto d'archi, chitarra e bandoneon - accompagnato da Giovanni Barbato al violino, Giuseppe Scigliano al bandoneon e Antonio Grande alla chitarra. L'ingresso è gratuito.
All'incontro con la stampa parteciperanno: Francesco Morra, delegato alla cultura della Provincia di Salerno; Giovanni De Simone, sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale, Daniele Benincasa, assessore alla cultura di Vietri sul Mare; Fulvio Artiano, direttore del Conservatorio "G. Martucci" di Salerno; Raffaele De Sio, segretario generale della Camera di Commercio di Salerno; Enzo Galdi, presidente senior Coldiretti; Domenico Credendino, presidente della Fondazione Carisal, e Antonia Willburger, direttrice artistica,ideatrice della rassegna e rappresentante del CTA Salerno.
La rassegna, voluta e sostenuta dalla Provincia di Salerno, è organizzata dal CTA Salerno, anche con il sostegno e il patrocinio del Ministero della Cultura, della Provincia di Salerno, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci", della Camera di Commercio di Salerno, di Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e con il patrocinio delle ACLI Provinciali APS.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10746108
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...