Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliChamber Music in Ravello, gli appuntamenti del week-end

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Chamber Music in Ravello, gli appuntamenti del week-end

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 giugno 2018 09:54:39

Per stasera, venerdì 15 giugno, il cartellone della Ravello Concert Society propone il Duo Tortorelli composto dal violinista Mauro Tortorelli e da suo fratello, il chitarrista Luciano, formatosi alla celebre scuola di Alvaro Company (allievo, a sua volta, del massimo chitarrista del Novecento, Andrés Segovia).

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il Duo Tortorelli interpreterà la prima Sonata in La maggiore violino e chitarra di Niccolò Paganini, il Cantabile in Re maggiore MS 109 e la Sonata concertata in La maggiore (sempre di Paganini), la Sonata op. 2 n. 2 di Francesco Molino e il Duo concertante in Mi minore op. 25 di Mauro Giuliani.

L'ensemble di violino e chitarra era particolarmente amato nell'Italia dell'Ottocento. Niccolò Paganini (1782-1840) ha dedicato tanta musica a questo organico, in cui al virtuosismo funambolico del violino s'intreccia il tessuto polifonico della chitarra, in un impasto timbrico raffinato e "raccolto". Il concerto di lunedì 21 comprende anche una Sonata di un altro grande chitarrista italiano, Francesco Molino (1768-1847), che a partire dal 1819 fu attivo a Parigi fra i più celebri didatti dello strumento, e compose anch'egli una gran quantità di musica da camera con chitarra.

Sabato 16 giugno ritroviamo il pianista napoletano Luca Mennella che aprirà il suo recital con la Fantasia K.397 di Wolfgang Amadeus Mozart. Una fantasia che ci fa percepire l'incredibile abilità di Mozart nell'improvvisare alla tastiera.Infatti essa appare più come l'annotazione di una di queste improvvisazioni realizzate dal musicista salisburghese nel corso dei suoi innumerevoli concerti pianistici - dove si dispiegavano congiuntamente l'estro inventivo e il talento virtuosistico dell'artista - che non come una composizione finita.

A seguire Franz Liszt con il brano Après une lecture du Dante - Fantasia quasi sonata, S161/7. Si tratta di una sonata in un unico movimento, composta da Franz Liszt nel 1849. È stata pubblicata per la prima volta nel 1856 come parte del secondo volume degli Années de pèlerinage (Anni di Pellegrinaggio). Viene considerata uno dei brani più difficili del repertorio pianistico. Ultimo brano della raccolta, "Après une lecture du Dante", prende il motivo ispiratore dalla Divina Commedia, un testo molto amato da Liszt, per una raffigurazione sonora di tre momenti tipici del poema: l'inferno, l'angosciosa supplica dei dannati e l'episodio di Paolo e Francesca. L'intero movimento, che si articola in più tempi, ha l'ampiezza e il respiro di una vera e propria Sonata.

A concludere il programma i quattro improvvisi di Franz Schubert op.90. Nell'ultimo periodo della sua vita Schubert compose una serie di piccoli pezzi per pianoforte, i Moments musicaux (op. 94) e gli Impromptus (op.90 e op.142). In tutto quattordici brevi composizioni dove Schubert dimostrò come il pianoforte possa esprimere in maniera sintetica una sensazione, uno stato d'animo o un pensiero fugace. Sono brani singolari ed esteticamente validissimi che preludono a quella nuova e copiosa letteratura pianistica che iniziò a sostituirsi alla forma Sonata man mano che quest'ultima iniziava a perdere importanza e popolarità tra i compositori e presso il pubblico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109712104

Eventi e Spettacoli

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...

A Cetara arriva Peter Pan: 17 luglio in scena “L’Isola che non c’è” con la Compagnia Citrea

Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...

Cetara, alla Torre Vicereale si apre la mostra “Galassia” di Victor Gounel

Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...

A Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...

Ravello, standing ovation per Harding e l’Accademia di Santa Cecilia a Villa Rufolo

Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...