Tu sei qui: CronacaRevocati i domiciliari al Sindaco di Praiano: non è stata concussione ma induzione indebita
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 giugno 2020 16:20:18
(ANTEPRIMA) Revocati i domiciliari al sindaco di Praiano Giovanni Di Martino arrestato venerdì scorso a Salerno per il reato di concussione. Questa mattina, nel corso dell'interrogatorio di garanzia svoltosi presso il Tribunale di Salerno davanti al giudice Giandomenico D'Agostino, l'avvocato Antonio Zecca ha fatto valere la sua linea difensiva. Motivata la contestazione, il reato di concussione è stato derubricato in induzione indebita.
Il reato di induzione è previsto dall'articolo 319 quater del codice penale: è realizzabile tanto dal pubblico ufficiale quanto dall'incaricato di pubblico servizio che «abusando della sua qualità o dei suoi poteri, induca taluno a dare o promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità».
L’induzione è punita con la reclusione da sei a dieci anni e sei mesi.
La concussione, invece, è realizzabile solo dal pubblico ufficiale.
Il comma 2 dispone poi anche la punibilità del privato (e questa è l'innovazione più significativa) con la reclusione fino a 3 anni.
E da questo pomeriggio Di Martino torna in libertà col solo divieto di soggiorno nel territorio di Praiano.
Ciò al fine di consentire al Pubblico Ministero, Claudia D'Alitto, di poter svolgere più approfondite indagini così come richiesto dall'avvocato Zecca.
L’INTERROGATORIO
Di Martino ha spiegato, nel dettaglio, tutta la trattativa portata avanti con l’amministratore di condominio che lo ha poi denunciato, facendo notare anche che 250 euro sono una somma esigua per una tangente. Il primo cittadino ha raccontato che quel denaro serviva per avviare una pratica amministrativa lecita e che gli accordi erano stati presi nell’ambito di una serie di riunioni tenute al Comune, alla presenza di altre persone che - a quanto pare - sono state indicate una ad una agli inquirenti. «Tutto è avvenuto alla luce del sole», ha ripetuto più volte, spiegando che la vicenda non riguarda il comune di Praiano né il suo ruolo di amministratore. Di Martino ha sostenuto che quell’importo era destinato ad altri quale acconto sui costi di un procedimento amministrativo. Il tutto, dunque, secondo il sindaco è stato fatto nella trasparenza assoluta e nel rispetto della legge e, se è andato lui in persona e ritirare il denaro, è solo perché in quel momento si trovava a Salerno. Il sindaco ha anche spiegato che si erano sentiti poco prima al telefono con il suo accusatore e che era stato lui stesso a dirgli che, se non fosse stato possibile vedersi, avrebbero potuto organizzarsi poi diversamente.
«Visto il risultato, il Sindaco resta fiducioso nella giustizia in attesa che tutto si muova con rapidità in modo da poter tornare presto sia a Praiano sia al suo ruolo di Sindaco della Comunità» ha dichiarato poco fa al Vescovado l'avvocato Zecca.
>Leggi anche:
Arresto Sindaco Praiano, Minoranza 5 Stelle: «Fatti agghiaccianti, Di Martino si dimetta»
Arresto Sindaco Praiano, si attende interrogatorio di garanzia. Al vicesindaco la guida del paese
Europarlamentare Lucia Vuolo (Lega) replica ai Sindaci della Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106460101
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...
È stato fermato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Salerno il presunto responsabile di una serie di furti avvenuti nel capoluogo nelle ultime settimane. Classe 1987, residente a Cardito e senza fissa dimora, è ritenuto autore di almeno dieci colpi messi a segno nell'ultimo mese tra Salerno...