Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaDepuratore a Maiori, consigliera D'Amato: «Prima si pensi alla vetusta rete idrica e fognaria!»
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 24 dicembre 2021 12:13:30
Ultimo aggiornamento venerdì 24 dicembre 2021 12:13:30
Lo scorso 17 dicembre, a Maiori, la cittadinanza è stata messa a dura prova da un'interruzione idrica che è durata circa 8 ore. La causa? L'ennesimo guasto improvviso alla tubazione principale della condotta idrica.
In merito a ciò, si è espresso il gruppo di minoranza "Maiori di nuovo": «Da tempo diciamo e scriviamo che le precarie condizioni della rete fognaria ed idrica di Maiori dichiarano una vera e propria emergenza, senza parlare del limite di copertura sul territorio di quest'ultima. Tant'è che non esiste una mappatura tecnica di queste condotte, ma solo schemi risalenti agli interventi effettuati nei lontani anni ‘80 e l'arretratezza delle strutture e la mancanza di tratti importanti del sistema fognario costringerebbe chi abita in queste zone del territorio ad auto-spurgo privato che, spesso, dà adito a sversamenti illegittimi a mare dei liquami. Ma sembra che nessuno se ne sia mai accorto... da decenni».
«Non vogliamo confondere i piani - ha specificato il capogruppo Elvira D'Amato - tra questa emergenza e quella del DEPURATORE né fare classifiche su quelle opere che si ritengono prevalenti in termini di esigenza del territorio: sono tutte necessarie, così come ci ha ribadito la sentenza della Corte europea di giustizia con una recente sentenza dello scorso 6 ottobre 2021. Come #MAIORIDINUOVO ha ribadito più volte ed in ogni sede, i fondi disponibili per il DEPURATORE nascono sia per le fognature che per le condotte idriche».
E poi ha chiosato: «Tanto è chiaro tutto ciò quanto necessario andare avanti nel confronto in ogni sede istituzionale in modo risoluto e seguendo l'infallibile guida della ragionevolezza. La costruzione di ogni casa comincia dalle fondamenta: i nostri amministratori e progettisti preferiscono cominciare dal tetto!!!».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107613103
Si è dimesso, dopo anni di lavoro, un dipendente della Miramare Service s.r.l., perché non soddisfatto del compenso mensile di 800 euro propostogli dalla società in house del Comune di Maiori. A rivelarlo è il gruppo consiliare "Idea Comune", che esprime «piena solidarietà al dipendente, che, dopo un...
È convocato per domani, 23 giugno, alle 16, presso l'aula delle pubbliche adunanze del Municipio, in sessione straordinaria, il Consiglio comunale di Tramonti. Tra gli argomenti da discutere l'approvazione della Convenzione per la gestione associata della funzione di Polizia Locale tra i comuni di Tramonti...
In seguito alle polemiche sulle targhe alterne nei weekend in Costa d'Amalfi, l'Anas, ente competente per la SS 163 che la attraversa da Vietri a Positano, ha emanato un comunicato stampa in cui precisa che nel 2019 l'Azienda ha emesso due Ordinanze: - la prima sulle limitazioni ai bus (n. 337/2019)...
Il consigliere regionale Attilio Pierro, componente della ottava Commissione Consiliare Caccia e Pesca della Regione Campania, ha inoltrato interrogazione a risposta scritta per richiedere "chiarimenti urgenti sul piano di gestione e pesca dell'anguilla in Campania". «La Regione Campania, diversamente...
Ieri la strada 163 "Amalfitana" che passa attraverso il comune di Furore è stata finalmente riasfaltata. Negli ultimi mesi del 2021 E-distribuzione aveva completato i lavori di scavo per la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti e si stava attendendo che la traccia lasciata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.