Tu sei qui: Economia e TurismoMinori, il Comune richiama i gestori extralberghieri: "Check-in consapevole e rispetto della raccolta differenziata"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 07:40:03
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica:
CHECK-IN CONSAPEVOLE E TRASPARENTE
"È fondamentale che il momento del check-in non sia solo una formalità, ma un'occasione per:
Informare con chiarezza gli ospiti sulle regole della casa e del Comune;
Consegnare materiali informativi, anche in lingua, relativi alla raccolta differenziata e agli orari di conferimento.
Un check-in ben fatto aiuta a prevenire comportamenti scorretti, migliora l'esperienza degli ospiti e tutela l'immagine del nostro paese".
RACCOLTA DIFFERENZIATA: RESPONSABILITÀ COMUNE
"È stato rilevato che, troppo spesso, i turisti lasciano i rifiuti domestici nei cestini stradali, causando disagi igienico-sanitari e danni al decoro urbano. Chiediamo la vostra collaborazione per:
Fornire agli ospiti contenitori adeguati per la raccolta differenziata in struttura;
Spiegare con chiarezza (anche tramite materiale visivo) come separare correttamente i rifiuti;
Evitare che gli ospiti abbandonino sacchetti nei cestini pubblici, soprattutto nelle ore notturne o in giorni non previsti per il ritiro.
Minori è patrimonio di tutti: tuteliamolo insieme, anche attraverso piccoli gesti quotidiani.
Contiamo sulla vostra sensibilità e collaborazione per rendere il nostro borgo sempre più accogliente, pulito e sostenibile".
La Polizia Municipale vigilerà su eventuali infrazioni, provvedendo ad elevare verbali in caso di mancato rispetto delle regole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106910107
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...
Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...