Tu sei qui: PoliticaAmalfi: sanzionati i furbetti del sacchetto. Stretta sul controllo del conferimento rifiuti
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 giugno 2018 15:45:32
Ad Amalfi tempi duri per chi si ostina a trasgredire il regolamento della raccolta dei rifiuti. Nel comune capofila della Divina è in corso, in questi giorni, una stretta sui furbetti del sacchetto, tutti scovati e sanzionati grazie al potenziamento del sistema di videosorveglianza, grazie al quale sono state rilevate diverse irregolarità.
Le telecamere di videosorveglianza recentemente installate anche in piazza Flavio Gioia, lungo la strada che conduce all'area portuale e nei pressi del molo foraneo, hanno consentito in questi giorni di individuare alcuni trasgressori che si sono resi colpevoli dell'abbandono di immondizia in luoghi in cui questa pratica non è consentita. E per questo sono scattate le sanzioni.
L'impianto di videosorveglianza, che si appresta ad essere ulteriormente ampliato, non viene utilizzato solo per monitorare le aree sotto copertura ma anche e soprattutto per accertare irregolarità. O addirittura, come accaduto nei giorni scorsi, individuare i responsabili di azioni criminali. Infatti, l'arresto del presunto autore di due furti di scooter perpetrati nei giorni scorsi in Costiera Amalfitana, è stato identificato dai carabinieri della Compagnia di Amalfi e della stazione dipendente grazie all'impianto di Amalfi. Determinanti, ai fini dell'indagine e dell'individuazione del presunto responsabile, sono state infatti le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza del Comune di Amalfi, la cui rete è stata recentemente ampliata fino a coprire alcune zone finora sprovviste di occhi elettronici.
Pertanto, va sottolineata, oltre alla celerità con cui i militari dell'Arma hanno portato a compimento la loro indagine, l'importanza del controllo del territorio il cui progetto relativo ai nuovi lotti di videosorveglianza è stato redatto dal Comando di Polizia Municipale e voluto con forza dall'amministrazione comunale. Un progetto in via di ampliamento che rende Amalfi una città sempre più sicura.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103817100
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...