Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniLettere al VescovadoRicordando Pantaleone Amato
Scritto da (Redazione), mercoledì 10 giugno 2020 22:07:03
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 giugno 2020 22:11:55
Stanotte un uomo gentile ci ha lasciato.
Un marito e padre esemplare, un uomo educato, lavoratore instancabile, un carissimo amico, per noi più di un fratello.
Tante videochiamate con Gino e Vincenzo per chiacchierare del più e del meno, ridere come sempre, fino a tre settimane fa, quando ci hai risposto da un letto d'ospedale.
Sarà difficile dimenticarle, queste tre settimane, abbiamo cercato di ingannarci, alimentando una speranza che sapevamo essere senza speranza, fino a stamattina.
Sappiamo che il tempo delle lacrime andrà dissolvendosi, poi arriverà quello dei ricordi e di quelli ne abbiamo tanti.
Come dimenticarci delle partite di pallone a Scala, dove abbiamo capito che tu e il calcio eravate due cose inconciliabili, infatti finivi sempre in porta e lì, dobbiamo riconoscere hai dato il meglio.
Oppure le giornate in spiaggia, sugli scogli, dove hai insegnato a Fabiana e Diana come tuffarsi, hai provato anche con me e Vincenzo, ma lì eravamo noi ed i tuffi ad essere inconciliabili.
I bei ricordi stasera sono una tortura, ma in futuro pian piano bilanceranno il dolore, rendendolo più accettabile, accade sempre così quando si parla di belle persone, e tu Leo sei stata una persona splendida.
Noi ora possiamo solo abbracciare la tua famiglia, Jenny, Fabiana, Carmen e Antonio, perché questo è veramente un giorno tristissimo e quel che possiamo fare è consolarci l'un l'altro.
A Fabiana vorrei dire che l'amore che tuo padre aveva per te non potrà essere mai cancellato, nemmeno da questo dolore intensissimo, ogni volta che Ti vedeva o parlava di te Lui si illuminava e questo spero Ti sarà di conforto negli anni a venire.
Jenny cosa posso dirTi, eravate sempre insieme e l'unico modo in cui riesco a ricordarVi, il modo più bello di essere coppia.
Hai affrontato tante sfide Leo, sei dovuto ripartire tante volte da capo, Bologna, il Venezuela, Ravello, Genova, hai lottato sempre senza perderTi d'animo, sei caduto e Ti sei sempre rialzato, hai subito torti ma hai tenuto duro ed alla fine ne sei uscito sempre bene, senza perdere la compostezza e l'educazione che Ti hanno sempre contraddistinto, un uomo buono, paziente, giusto.
Per noi sei stato e rimani un fratello e così Ti piangiamo, è il prezzo che si deve pagare quando si stringono rapporti profondi con altre persone, avremmo soltanto voluto avere un po' più di tempo da passare con te.
Vincenzo Coppola, Gino D'Auria, Enrico Mansi.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Riceviamo lettera a firma del sindaco emerito di Furore, Raffaele Ferraioli. E pubblichiamo. L'Amministrazione Comunale di Furore, capeggiata dal sottoscritto, ha sempre destinato una buona percentuale degli introiti derivanti dall'applicazione della tassa di soggiorno all'organizzazione di eventi, sia...
Riceviamo lettera a firma dell'imprenditore ravellese Gino Schiavo in merito alla paventata soppressione del Monastero di Santa Chiara di Ravello. E pubblichiamo. La notizia della possibile soppressione del Monastero di Santa Chiara ha colto amaramente di sorpresa tanti ravellesi. Se è vero che in qualche...
di Gabriele Cavaliere Premio Furore Giornalismo. Hostaria di Bacco. Entrambi non mancavamo mai. - Professò (era stato docente di letteratura italiana) tenit'a venì. Stò organizzando na' bella cosa per il mese di giugno. Ho immaginato un programma fantastico, attingendo gli argomenti dai tuoi libri. Quei...
Pubblichiamo lettera a firma dell'ingegner Antonio Taiani indirizzata all'anima buona della nipote Teresa Criscuolo. Segue testo Ancora una brutta notizia ha colpito Maiori nelle già precaria situazione pandemica, che ci sta distruggendo. Noi familiari siamo ancora increduli di quanto accaduto. Carissima...
Dopo una settimana, la nomina di Renato Brunetta, cittadino onorario di Ravello, a Ministro della Repubblica nel governo Draghi non sembra aver prodotto alcuna reazione nel mondo politico istituzionale ravellese e della Costiera Amalfitana. Già dalla serata di venerdì, all'ufficializzazione dell'esecutivo...