Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Alessio confessore

Date rapide

Oggi: 17 luglio

Ieri: 16 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Castellammare la seconda edizione di “Sport, Salute, Benessere”: Roberto Burioni tra gli ospiti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Appuntamento il 28 giugno alla Reggia di Quisisana per l’evento promosso dal Parco dei Monti Lattari

A Castellammare la seconda edizione di “Sport, Salute, Benessere”: Roberto Burioni tra gli ospiti

Un evento tra medicina, alimentazione e valorizzazione del territorio, con il patrocinio della Città di Castellammare di Stabia e la partecipazione di relatori di livello nazionale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 16:38:28

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per tutte le professioni sanitarie.

L'iniziativa nasce con l'obiettivo di approfondire l'importanza di una sana alimentazione e dell'attività fisica per il benessere psicofisico, valorizzando i prodotti tipici dei Monti Lattari all'interno di un modello di Dieta Mediterranea locale, sostenibile e identitaria.

A portare i saluti istituzionali saranno il dott. Enzo Peluso, presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari e promotore dell'evento; il sindaco di Castellammare di Stabia Luigi Vicinanza; e il dott. Vincenzo Santonicola, presidente della società scientifica Associazione Medica Anardi.

Il programma prevede gli interventi di figure autorevoli del mondo scientifico e accademico:

  • La prof.ssa Grazia Arpino, oncologa presso la Federico II di Napoli, parlerà del ruolo dell'attività fisica nel migliorare l'aspettativa di vita delle pazienti con carcinoma mammario;
  • Il dott. Francesco Santonicola, biologo nutrizionista, approfondirà il valore culturale e salutistico della Dieta Mediterranea con un intervento dal titolo "La dieta mediterranea: un'eredità di cui riappropriarsi";
  • Il dott. Raffaele Martorano, medico specializzando in medicina dello sport, tratterà il tema dell'attività fisica nella prevenzione primaria e in cardiologia.

Tra gli ospiti più attesi figura il prof. Roberto Burioni, divulgatore scientifico di fama nazionale, noto soprattutto per il suo impegno contro la disinformazione sui vaccini e per il ruolo di primo piano avuto nel dibattito pubblico durante la pandemia di COVID-19. Burioni, professore ordinario di Microbiologia e Virologia all'Università Vita-Salute San Raffaele, è diventato un punto di riferimento per milioni di italiani grazie alla sua presenza costante sui social media, dove ha promosso con rigore scientifico l'importanza della vaccinazione come strumento di salute pubblica.

Al suo fianco anche il prof. Matteo Lorito, rettore dell'Università Federico II e docente di patologia vegetale, che porterà il suo contributo in tema di agricoltura e sostenibilità.

A portare la sua esperienza nel mondo dello sport sarà Giuseppe Porzio, ex pallanuotista e allenatore della nazionale italiana di pallanuoto.

A moderare l'evento sarà la giornalista e conduttrice televisiva Simona Rolandi, mentre le conclusioni sono affidate al Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca.

L'evento inizierà alle 8:30 con la registrazione dei partecipanti, seguiranno gli interventi, e alle 13:00 è prevista una pausa pranzo con buffet di prodotti tipici dei Monti Lattari. I lavori si concluderanno alle 16:00.

Per informazioni:
📩 info@parcodeimontilattari.it
📞 081.930247

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Roberto Burioni<br />&copy; Che tempo che fa Roberto Burioni © Che tempo che fa

rank: 10949103

Eventi e Spettacoli
Holi Colors al Fiordo di Furore: il 27 luglio la festa dell'estate tra mare, musica e magia

Il Fiordo di Furore si prepara a tingersi di mille colori sabato 27 luglio, a partire dalle 17:00, con "Holi Colors", il party dell'estate promosso da Furore Experience, Comune di Furore, Forum dei Giovani e Coordinamento dei Distretti Turistici della Campania. Sarà una serata da vivere tutta d'un fiato,...

Ravello Festival: già sold out il concerto della Filarmonica della Scala, 20 luglio arriva Filippo Gorini

Il Ravello Festival 2025 dedica il fine settimana del 19 e 20 luglio al pianoforte, protagonista assoluto di due serate di altissimo profilo artistico. Sullo sfondo impareggiabile del Belvedere di Villa Rufolo, si alterneranno una delle orchestre sinfoniche italiane più celebri al mondo e uno dei talenti...

Nina Zilli protagonista di "Amalfi in Jazz"

La notte di Amalfi brilla più forte. Il suggestivo salotto 'en plein air’ di Piazza Duomo si prepara ad accogliere un'artista iconica e carismatica: protagonista di Amalfi in Jazz venerdì 18 luglio 2025 alle ore 22 sarà Nina Zilli. Dopo il successo del primo appuntamento, con "The Amy Winehouse band"...

“Concerto per Ravello”: 28 luglio torna in Costiera Amalfitana la voce di Eddie Oliva

Sarà una serata di emozioni, musica e memoria quella in programma a Ravello domenica 28 luglio alle ore 21, nella splendida cornice di piazza Duomo, dove si terrà il "Concerto per Ravello" con protagonista Eddie Oliva, artista dalla voce intensa e dal cuore profondamente legato alla Costiera Amalfitana....

Maiori: dal 17 al 24 luglio quattro serate tra jazz, tango, classica e sperimentazione

Prosegue il Maiori Festival nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, il 17 luglio alle 21, con il ritorno del fisarmonicista Armando Rizzo che presenterà il suo nuovo progetto "Tango e dintorni". Questo lavoro è stato selezionato dall'associazione "Musicisti italiani di Jazz", che sostiene il...